L’evento di Cisl Latina in ricordo di Enrico Mattei nell’anniversario della morte

Il segretario Cecere: "La visione e il coraggio di Enrico Mattei è oggi quanto mai attuale, in un momento così difficile per l’Italia"

A sessant’anni dalla scomparsa di Enrico Mattei, il fondatore e presidente di Eni, tra le figure più significative della rinascita economica del nostro Paese, viene ricordato a Latina in un evento organizzato dalla Cisl, che si terrà mercoledì 26 ottobre, alle ore 16, presso ‘Il Ritrovo’.

All’evento partecipano il Prefetto Maurizio Falco, il segretario generale della Cisl di Latina Roberto Cecere, il Prof. Ing. Nucleare Gianfranco Caruso, la Dott.ssa Roberta Malossi, storica della centrale nucleare di Sabotino, il segretario generale Usr Lazio Enrico Coppotelli, il segretario nazionale Cisl Giorgio Graziani, le scuole superiori di Latina, G.B. Grassi, Artistico, Vento-Salvemini, il giornalista di Rai Due Emilio Orlando. Conduce Egidio Fia Direttore di Lazio TV. 

“La visione e il coraggio di Enrico Mattei – dichiara il Segretario Generale della Cisl Latina, Roberto Cecere – è oggi quanto mai attuale, in un momento così difficile per l’Italia e i paesi dell’Europa che si trovano a fronteggiare una crisi energetica che sta impattando in maniera significativa sulla vita di noi tutti. Mattei rappresentò efficacemente – prosegue Cecere -, anche agli occhi del mondo, quello che in Italia oggi manca, l’entusiasmo e il senso del futuro, riuscendo a garantire l’indipendenza energetica ad un paese senza energia. Ricordare il fondatore dell’Eni a Latina – ha spiegato Cecere – ha un significato ancora più particolare; a Latina l’Eni di Mattei realizzò, tra il 1958 e il 1962, in soli quattro anni, la prima centrale dell’Europa continentale, facendo dell’Italia un hub energetico europeo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -