Folla per la Mostra fotografica dell’Andos al Forte Sangallo

naugurata tra una folla di visitatori la Mostra dell’Andos al Forte Sangallo a Nettuno. Una settimana intensa, per l’Andos

Inaugurata tra una folla di visitatori la Mostra dell’Andos al Forte Sangallo a Nettuno. Una settimana intensa, quella che sta vivendo l’Andos Nettuno Anzio, ricca di appuntamenti per ritrovarsi ed essere vicini alla popolazione. Dopo il successo ottenuto domenica scorsa, a seguito dell’iniziativa di effettuare una camminata per le strade del centro cittadino con la graditissima presenza del Commissario straordinario al Comune di Nettuno Bruno Strati, oltre naturalmente alla Presidentessa Carla Magliocchetti, le donne dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, hanno inaugurato il 18 ottobre presso il Forte Sangallo la mostra fotografica dal titolo “Da crisalide a farfalla”. Introdotta dalla Vice Presidente dell’Associazione Laura Orati, che a nome delle associate ha ringraziato la Presidentessa e quante hanno contribuito alla riuscita dell’evento, l’inaugurazione è proseguita con la lettura di una composizione letteraria dedicata alla mostra da parte dell’attrice Francesca De Francesco che ha descritto in modo appassionante la ricchezza dei contenuti artistici raffigurati nel percorso.

Ancora una volta le associate hanno dato ampia dimostrazione della loro vivacità intellettuale e voglia di fare, tipica di chi vive intensamente la propria vita raccogliendone quotidianamente il meglio che essa può offrire anche attraverso L’Andos, una associazione forte, ben radicata sul territorio, vero punto di riferimento sociale per quanti desiderano conforto e scambi di esperienze sul tema della lotta al cancro al seno. La mostra fotografica, aperta dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15, 30 alle 19, è parte delle attività artistiche delle donne dell’Andos, insieme a recitazione, musica e tanto altro, oltre naturalmente a quelle legate al recupero fisico. Protagoniste della mostra sono le stesse donne associate all’Andos che si raccontano attraverso i propri interessi e le proprie passioni, regalando rappresentazioni che nel loro insieme raccontano la bellezza, la tenacia e l’unicità delle donne, oltre la malattia. Arte fotografica vissuta con la propria immagine corporea per riappropiarsene superando le cicatrici che la vita a volte riserva, facendo leva sul desiderio di ripartire. Attraverso un percorso storico e solidale che riassume i 35 anni di permanenza sul territorio dell’Andos, dalle sue timide origini volute dalla compianta Laura Sebastianelli, fino alla odierna irrinunciabile realtà, la mostra si sviluppa su un ampio excursus di foto arricchite da frasi che toccano il cuore per l’emozione che trasmettono, rivolta a chi ha ancora dubbi e paure nell’affrontare le avversità della vita nella consapevolezza del superamento dei problemi, con la ricchezza di ha saputo trasformare l’angoscia in fervido impegno sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -