La Regione Lazio approva il piano per i piccoli Comuni: in arrivo 6 milioni di euro

Per il triennio 2022-2024 stanziati 6 milioni di euro per i comuni fino a 5mila abitanti: 254 il totale dei piccoli centri presenti nel Lazio

Per il triennio 2022-2024 la Regione Lazio stanzia 6 milioni di euro per i comuni fino a 5mila abitanti. I 254 piccoli centri presenti nel Lazio rappresentano un patrimonio di storia, tradizioni, paesaggi e produzioni d’eccellenza dal valore inestimabile. “Continuiamo ad investire su questo bagaglio culturale e sociale – si legge in una nota firmata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna – con un Piano che finanzierà azioni negli ambiti più diversi: dal potenziamento dei servizi essenziali a interventi contro lo spopolamento, dal sostegno all’imprenditorialità locale all’incentivazione dell’offerta turistica, dalla valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari e artigianali alla semplificazione amministrativa e informatizzazione degli enti locali”.

Con le risorse del POR FESR 2021–2027, che si aggiungono ai 6 milioni di euro programmati, verranno finanziati ulteriori interventi per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, segnalati come prioritari anche attraverso un confronto proficuo e sinergico con i sindaci e le amministrazioni locali. I piccoli Comuni potranno beneficiare delle risorse partecipando a bandi pubblici e manifestazioni di interesse, o attraverso lo scorrimento di graduatorie in caso di avvisi già attivati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -