Pacchetto energia Ue, Adinolfi: “Insufficiente. Servono aiuti consistenti per famiglie e imprese”

L'europarlamentare: "Inadeguate le proposte relative ai sostegni che gli Stati membri potranno destinare al caro bollette"

“Il pacchetto energia proposto dall’Unione europea arriva in ritardo ed è insufficiente per dare risposte concrete alle necessità di aziende e famiglie. Ritengo siano inadeguate le proposte relative ai sostegni che gli Stati membri potranno destinare alla riduzione del ‘caro bollette’. È assurdo che non siano previsti nuovi stanziamenti ma che si pensi a rimodulare una parte dei fondi di coesione 2014-2022 non ancora utilizzati. In questo modo all’Italia spetterebbero appena 4 miliardi di euro. Una somma oggettivamente inadeguata a far fronte ad una emergenza che coinvolge tutte le famiglie e le imprese del Paese. E il discorso vale, in generale, per il resto dell’Unione” – Così in una nota il parlamentare europeo della Lega Gruppo Id Matteo Adinolfi.

“I costi energetici hanno raggiunto un’incidenza del 25% sul totale dei costi e come Lega Gruppo Id continuiamo a batterci affinché da parte dell’Europa ci sia un impegno maggiore a favore dei singoli stati e non stanziamenti che non incidono minimamente sulle necessità di famiglie e attività produttive. E bisogna anche evitare comportamenti come quelli della Germania, che ha stanziato in modo autonomo ingenti risorse dando vita ad una sorta di concorrenza sleale. Da mesi sostengo – conclude Adinolfi – che sia necessario uno sforzo massiccio sul modello di quello messo in campo durante la pandemia. Continuerò a far sentire la mia voce in tal senso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -