Latina – Attivato lo sportello di “Mediazione Sociale” al quartiere Nicolosi: il sostegno

Promosso dal Comune e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio

È stato attivato, presso il quartiere Nicolosi di Latina, lo sportello di mediazione sociale, nell’ambito del progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato” promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio.

Un luogo di ascolto e orientamento sui servizi territoriali che si pone anche come presidio per una prima analisi dei bisogni e delle esigenze, emergenti e latenti, dei residenti. Lo sportello si propone, infatti, come punto di riferimento per le persone del luogo, svolgendo attività di accoglienza, informazione e orientamento ai servizi sociali, educativi, sanitari e culturali. Gli operatori, tra i quali anche mediatori sociali, orienteranno le persone nella ricerca di risposte alle loro esigenze, fornendo le informazioni utili in sinergia con i Servizi Sociali del Comune. Presso lo sportello i cittadini troveranno informazioni sulle attività e sui laboratori che il progetto “Mediazione Sociale Latina” ha attivato o attiverà nei prossimi mesi. Con questa nuova iniziativa, il progetto intende promuovere ancora una volta la partecipazione attiva dei cittadini e assicurare una migliore inclusione sociale delle persone a rischio di emarginazione e povertà, aumentando il senso di appartenenza alla comunità e la coesione sociale. 

«Dedicare uno spazio di accoglienza, ascolto e orientamento, in un determinato territorio consente di contribuire ad aumentare il benessere delle persone che vivono quel territorio. – spiega Cristiana Russo, responsabile dello sportello – Il benessere, a sua volta, influisce positivamente sulla sicurezza, l’inclusione e sulla coesione sociale. Consente inoltre di avvicinare il Comune ai cittadini favorendo la conoscenza reciproca e il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi». Lo sportello, sito presso la scuola De Amicis in via Col di Lana, sarà aperto tutti i venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Per maggiori informazioni sul progetto e per restare aggiornati sulle iniziative: www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di “Mediazione Sociale Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -