Hotel Sabaudia al Lago, il Comune ottiene la bonifica: ora si spera nella vendita

L’amministrazione Mosca sollecita Regione e Invimit organizzando un sopralluogo nell’albergo in Piazza del Comune abbandonato da anni

L’amministrazione Mosca sollecita Regione e Invimit organizzando un sopralluogo all’Hotel Sabaudia al Lago, l’albergo in Piazza del Comune abbandonato da anni. Non solo. L’Amministrazione chiede ed ottiene la bonifica dell’area retrostante all’albergo che affaccia su Piazza Santa Barbara. Nelle prossime settimane, infatti, inizieranno i lavori di riqualificazione dell’ingresso posteriore, per ridonare così decoro in via Cesare Battisti dove verrà, tra l’altro, sistemata anche l’aiuola. Finalmente un altro angolo della Città sta per tornare ad essere decoroso.

Nei giorni scorsi il sindaco Alberto Mosca, unitamente al vice sindaco Giovanni Secci, all’assessore all’Urbanistica Vittorio Tomassetti e al consigliere delegato ai Lavori Pubblici Rossella Garrisi, ha eseguito il sopralluogo all’interno dell’albergo, allo scopo di verificare lo stato dell’infrastruttura e adottare le conseguenti iniziative per definire quanto prima l’annosa problematica della destinazione dell’immobile. Nel corso della verifica è emerso con chiarezza che lo stato dei luoghi è di estrema precarietà. Tutti gli ambienti interni, infatti, risultano gravemente ammalorati, soprattutto a causa del lungo tempo di abbandono e delle sopravvenute infiltrazioni di acqua piovana che interessano specialmente i piani alti dello stabile.

Il sindaco Mosca, pertanto, ha formalmente interessato la Regione Lazio, proprietaria dell’immobile e la società Invimit, incaricata della vendita, affinché d’intesa rivedano il prezzo di vendita (2,8 milioni di euro). Una somma ritenuta unanimemente dagli operatori di mercato non congrua rispetto alla stima dei costi da sostenere per riqualificare l’infrastruttura. “Auspichiamo che la possibile riduzione del prezzo dell’immobile – commenta il sindaco Mosca – possa favorire le offerte da parte di investitori privati e di conseguenza, la vendita attesa ormai da anni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -