Concorso alla Asl di Latina per la stabilizzazione di 100 precari

Dall'Azienda fanno sapere che l'avviso rientra nell’ambito del piano di rafforzamento delle capacità del sistema sanitario regionale

La Asl di Latina ha indetto un avviso pubblico per la procedura di stabilizzazione per complessive n. 100 unità del personale precario del Comparto e della Dirigenza. Da coprire, tra gli altri, 84 posti di infermiere professionale e n. 6 posti di tecnico sanitario di radiologia medica.

L’avviso rientra nell’ambito del piano di rafforzamento delle capacità del sistema sanitario regionale, al fine di garantire la sostenibilità e la qualità dell’assistenza ai cittadini nonché di valorizzare l’esperienza e la professionalità acquisita dal personale assunto con contratto di lavoro a tempo determinato. Personale che, con impegno e preparazione, ha garantito l’efficacia dei percorsi di cura e di assistenza durante la fase più critica dell’emergenza sanitaria.

“I posti a selezione – scrive in una nota la stessa Asl – sono stati individuati dall’azienda secondo le effettive necessità, in coerenza con il piano del fabbisogno relativo all’anno 2022, con gli atti di pianificazione e programmazione regionale in ambito sanitario, con le disposizioni statali, regionali e commissariali vigenti in materia di assunzione del personale nonché con i vincoli posti dal budget assegnato per l’arruolamento del personale.

Inoltre, nell’ottica di implementare e rinforzare l’organizzazione della rete assistenziale e l’offerta dei servizi sanitari, in coerenza con il piano strategico, gli atti di programmazione sanitaria e l’atto di autonomia aziendale che attribuisce al Dipartimento di Salute Mentale il ruolo di punto di riferimento e di garante clinico per la tutela della salute mentale della popolazione di riferimento, la Asl di Latina ha proceduto ad assumere, a seguito di procedura selettiva per titoli e colloquio, n. 5 dirigenti medici nella disciplina di Neuropsichiatria Infantile e n. 8 dirigenti medici nella disciplina di Psichiatria al fine di incrementare l’integrazione degli interventi preventivi e terapeutico – riabilitativi in materia e rendere la sanità territoriale sempre più vicina agli attuali bisogni di salute delle persone.

Tali professionisti svolgeranno il loro operato anche nell’ambito dei Servizi per la tutela della salute mentale e riabilitazione nell’età evolutiva (cd. TSMREE), occupandosi di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi di natura neuropsichiatrica in età evolutiva (nella fascia d’età compresa tra 0 e 18 anni) e delle loro famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -