Nelle borgate di Sermoneta il camper itinerante dei Servizi sociali

L'iniziativa è promossa dall'amministrazione in collaborazione con il distretto socio sanitario Latina 2, la Asl e la cooperativa sociale Ninfea

Un camper nelle borgate di Sermoneta per comprendere i bisogni dei cittadini e interagire con la comunità. È questo l’obiettivo del “Servizio sociale itinerante”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con il distretto socio sanitario Latina 2, la Asl e la cooperativa sociale Ninfea. Sei appuntamenti fino a fine dicembre, ogni due giovedì, con il camper dei Servizi sociali che farà tappa a Sermoneta Scalo, a Doganella di Ninfa e a borgata Tufette. Primo appuntamento giovedì 20 ottobre alle ore 9 a Sermoneta scalo, in piazza Caracupa. Il camper sarà un vero e proprio punto di ascolto e raccolta dei diversi bisogni sociali dei cittadini. Sarà presente un’assistente sociale coadiuvato da un operatore informatico: con il camper itinerante saranno fornite le informazioni su tutti i servizi offerti dai servizi sociali di Sermoneta, orientare sulle modalità di accesso ai servizi sociali e sociosanitari, accompagnare nella compilazione delle istanze di accesso e consolidare il rapporto con la cittadinanza.

«Un servizio innovativo e fondamentale – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – per poter raggiungere i cittadini che non conoscono o non sono in grado di orientarsi tra i servizi esistenti, in modo da agevolare gli utenti, soprattutto quelli appartenenti alle fasce più vulnerabili o con difficoltà motoria, permettendo loro di presentare istanze in orari diversi da quelli d’ufficio e più prossimi ai luoghi di vita. Ringrazio per questo dipendenti e collaboratori dell’ufficio Servizi sociali di Sermoneta per il grande lavoro svolto su questo progetto».

«L’iniziativa – aggiunge il delegato ai servizi sociali Alberto Battisti – girerà a settimane alterne nella mattinata del giovedì e permetterà di rafforzare il lavoro degli sportelli di Segretariato Sociale Distrettuali. Qualora emerga la necessità di accedere ad uno dei servizi, si procederà con la presa in carico del cittadino». Gli uffici comunali dei Servizi sociali sono a disposizione per ogni chiarimento allo 0773/30413 o 0773/319213.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -