Amare è … cantare, bambini in Festa per i 132 anni di Santa Maria Goretti

Nettuno - centinaia i bambini al festival delle scuole di Nettuno al Santuario per la nascita di Santa Maria Goretti

Amare è … cantare: centinaia i bambini presenti al festival delle scuole tenuto al Santuario in occasione del 132° anniversario della nascita di Santa Maria Goretti.
Un grande successo che ha superato le aspettative quello dell’evento “Amare è … cantare”. Il festival delle scuole del Comune di Nettuno ideato e progettato dal Santuario, dalla “Corale Città di Nettuno” e dai giovani del Santuario e realizzato con il contributo della Regione Lazio. Ad aderire a questa manifestazione, volta a condividere l’importanza dell’amore attraverso il canto, tutti e quattro gli istituti comprensivi di Nettuno che hanno riunito le loro classi in dei magnifici cori.
Era presente all’ evento una commissione di esperti in musica formata dai maestri Elisa Park, Corinna Pollastrini, Francesco De Felice e la giovane soprano Giorgia Tirocchi. L’Istituto comprensivo Nettuno I, alla presenza della dirigente Maria Cristina di  Toppa, sotto la direzione della professoressa Giuseppina Catanzani con la collaborazione dei docenti Callari, Caponi e  Querini, si è esibita con  due brani: uno donandolo come concerto, l’altro dal titolo Siyahamba, come brano in gara. 

Apprezzatissima la qualità dell’esibizione che ha visto la partecipazione di tantissimi bambini. Il secondo coro in gara è stato l’IC Nettuno II, che ha gareggiato con il coro Lise con il brano “Esseri Umani” aggiudicandosi il 1 posto. Presenti ed emozionati la dirigente Ida Balzano, e i docenti Roberta Passa, Mauro Iandolo e Francesco Avvisati. E’ stata poi la volta dell’ IC Nettuno III un bellissimo coro diretto dalle insegnanti Rosita Grassucci e Damiana Margiotta che ha presentato il brano: Io come Te,  per esortare a considerare l’unicità come risorsa. A concludere l’esibizione il coro dell’Istituto comprensivo Nettuno IV diretto dalle insegnanti Chiarina Corso, Armanda Ferrante e Giovanna Roscioli che ha proposto la rielaborazione del Brano “Felicità“ raccontando cosa questo sentimento  fosse per i bambini e regalando una originale esibizione. Il festival  è stato aperto e chiuso dalla “Corale Città di Nettuno” che si è esibita con due brani: “La vita è bella” ed Imagine. A tutti gli istituti in gara è stata consegnata una targa di Merito. Padre Pasquale Gravante, rettore della Basilica ha sottolineato come “tutti i presenti questa sera sono primi classificati, per questo abbiamo voluto per tutti una targa di merito. La presenza di una commissione di esperti è solo volta a spingere sempre a gareggiare nel bene”. Parole di gratitudine e soddisfazione anche quelle della Presentatrice della serata Annelisa Devito, membro del Consiglio direttivo della corale e coordinatrice del gruppo Giovani: “Quando con la Corale e con il Santuario si è pensato ad un evento per il Compleanno di Santa Maria Goretti, la scelta non poteva che ricadere sul rendere protagonista la parte più bella dell’umanità: i bambini”. Un pomeriggio emozionante, in una Chiesa gremita, che ha testimoniato quanto le istituzioni scolastiche pur essendo fuori orario di lavoro abbiano desiderato  ripartire come “comunità” offrendo un grande contributo di valore culturale artistico ed umano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -