Terremoto in Forza Italia, anche Fazzone pronto a fare le valigie

Il senatore pontino, secondo l'indiscrezione riportata da Repubblica, uscirebbe dal partito in contrasto con la linea 'anti meloniana'

La maretta interna a Forza Italia che in queste ore sta rallentando la formazione del nuovo governo riguarda anche direttamente la provincia di Latina. E adesso vedremo perché, anche se prima è d’obbligo una premessa. Il problema nasce principalmente dai rapporti tra Berlusconi e Giorgia Meloni, che si riflettono negativamente all’interno del partito. La questione in primo piano è quella dei nuovi gruppi parlamentari, nominati in parte da Licia Ronzulli, che rappresenta la linea anti meloniana, se così vogliamo dire, e in parte da Antonio Tajani, in predicato di diventare il nuovo ministro degli Esteri per cui incline alla tregua con la leader di Fratelli d’Italia. Il pericolo di finire fuori dal governo, spiegano i colleghi di Repubblica, starebbe creando una frattura all’interno del partito. 

Tra i più agguerriti il presidente della Lazio, Claudio Lotito, senatore del Molise, “diffidava tutti dal sentirsi proporre Ronzulli come capogruppo: ‘Che me faccio comandà da lei? Nun esiste’, ha spiegato a un gruppo di divertiti colleghi”. Lotito sarebbe pronto a lasciare FI ed a passare a Fratelli d’Italia. E l’ex presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che spera ancora di entrare nella lista dei ministri, è furibonda.

Tra gli scontenti, e qui entra in scena la provincia di Latina, anche Claudio Fazzone. Per senatore è stato infatti, sempre più con insistenza negli ultimi giorni, si parla di un possibile approdo tra le fila di Italia Viva.

In tutto questo, come sempre, l’ago della bilancia è rappresentato da Silvio Berlusconi. Se vuole tenere unito il partito non ha alternative ad un accordo con la Meloni, in caso contrario, infatti, rischi di doverle cedere più o meno la metà dei deputati…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -