Sermoneta torna alla Fiera del Turismo – TTG di Rimini con la DMO via Francigena

Il progetto è vincitore di un bando regionale che ha visto l'amministrazione Giovannoli tra i partner del Gruppo dei Dodici

Anche quest’anno Sermoneta, per il terzo anno consecutivo, è presente alla fiera del turismo di Rimini – il TTG Travel Experience – attraverso il progetto della DMO Via Francigena del Sud vincitore di un bando regionale che ha visto l’amministrazione Giovannoli tra i partner del Gruppo dei Dodici. Proprio ieri mattina Sermoneta è stata tra i protagonisti del convegno di presentazione del progetto turistico che punta alla riscoperta del turismo “lento” attraverso uno dei cammini più suggestivi del Lazio.

«Il progetto – spiega il consigliere Sonia Pecorilli, che sta seguendo in prima persona il progetto – vuole raccogliere l’offerta naturale, paesaggistica, culturale ed enogastronomica dei territori che insistono sul tracciato della via Francigena, dalle porte di Roma fino al confine con la Campania, rendendola fruibile da camminatori, cittadini e turisti, attraverso lo sviluppo di una piattaforma organizzativa che disciplini, agevoli e pubblicizzi gli scambi tra enti pubblici, associazioni e privati».

L’obiettivo è di attuare un’offerta di servizi trasversali che possa attrarre nuove presenze sui territori e fidelizzare chi già abitualmente fruisce delle bellezze e delle eccellenze dei nostri territori. Nelle ultime due settimane Sermoneta ha ospitato la presentazione del libro “Il cibo del pellegrino” di Luigi Jovino, ha accolto due blogger inglesi accompagnandoli tra le eccellenze di Sermoneta, ricevuto i pellegrini dell’International Walk 2022 con il gruppo dei Dodici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -