Oggi ‘La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione’, a Latina, col patrocinio di ‘Special Olympics’

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play”

Ci sarà anche il patrocinio e il sostegno di Special Olympics, il più importante movimento sportivo al mondo, diffuso in più di 190 Paesi, per “La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione“, in programma oggi, sabato 15 ottobre, con inizio alle ore 9,00.

L’iniziativa è promossa dal Panathlon Club di Latina, in collaborazione con la Fondazione Varaldo Di Pietro, ed ha lo scopo di promuovere la cultura sportiva quale straordinario catalizzatore di valori universali positivi, veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale.

“Lo sport davvero è maestro di vita – afferma Giovanni Di Pietro, presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro – e può dare un indirizzo costruttivo alla formazione delle nuove generazioni grazie a valori rappresentati come il Fair Play. Il rispetto dell’avversario , ma anche la lealtà, il coraggio, l’impegno, il sacrificio, la dedizione, la gioia di una vittoria e l’amarezza per una sconfitta, sono scuola di vita. L’inclusione è invece sintesi finale della pratica agonistica che abbatte qualsiasi barriera, sia questa nazionale che etnica e religiosa superando e annullando ogni diversità , senz’altro questo il valore massimo da insegnare ai più giovani.. Ed è in questa ottica che la Fondazione Varaldo Di Pietro ha realizzato il primo monumento in Europa dedicato all’inclusione attraverso lo sport dedicandolo a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympics, di cui lo stesso Istituto ne è tra i maggiori sostenitori a livello internazionale. A tal proposito ricordiamo che Latina è l’unica città in Europa ad ospitare due monumenti simbolo dei valori dello Sport avendo il Panathlon Latina insieme a tale Fondazione già precedentemente realizzato e donato alla città il Monumento al Fair Play”.

All’evento patrocinato anche dal Panathlon International, dal Comune di Latina, dalla Provincia di Latina, dal CONI e dal CIP regionali , parteciperanno gli studenti di diversi Istituti scolastici tra cui il liceo sportivo G.B. Grassi con i ragazzi che , durante il percorso della passeggiata, daranno vita a un flash mob proprio sul tema dell’inclusione attraverso lo Sport , ed è aperto a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti, singoli cittadini) che vorranno condividere i valori espressi dall’iniziativa.

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play” e, attraverso il centro storico, si arriverà al Parco San Marco presso il “Monumento all’inclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -