“Non riesco a disfarmi di sfalci e potature, chiamo per prenotare il ritiro ma nessuno risponde”

Latina - La denuncia di un pensionato, di 81 anni: "Ne al telefono ne per mail. Impossibile contattare LBC"

Quella che vogliamo raccontarvi è la storia di un cittadino qualsiasi che ha un problema, non un grosso problema ma lui, che ha 81 anni, cerca aiuto per risolverlo. Per farlo ha scritto una lettera a LBC, l’azienda comunale di Latina che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Si chiama Volfango Marcoccio, ha 81 anni, è pensionato e risiede a Latina dal 1965. Ci dice di abitare in una villetta bifamiliare in Via dei Sabini 32. Perché inseriamo l’indirizzo? Perché è importante sapere dove abita il signor Volfango per inquadrare al meglio il suo problema. “NON SO COME SMALTIRE UN BIDONE DI SFALCI E POTATURE CHE E’ PIENO DA GIORNI E ORMAI FERMENTA NEL MIO GIARDINO” questo scrive, a caratteri maiuscoli a mo’ di sottolineatura.

“Già in precedenza – scrive il signor Marcoccio – mi era capitato di riempire questo bidone, quindi avevo chiesto, de visu, all’operatore ecologico che passa quotidianamente se poteva svuotarmelo, gentilmente in via eccezionale per due volte questo è stato fatto, ma poi l’operatore mi ha detto che questo non era più possibile, pertanto dovevo prenotare il ritiro tramite telefono o email o mi dovevo caricare in macchina questo bidone, che non riesco a sollevare, e portarlo al centro raccolta. Tutto normale perché queste sono le regole”.

Qui casca l’asino, verrebbe da dire. La denuncia del signor Volfango arriva proprio a questo punto, ed ancora una volta la sottolinea scrivendo in maiuscolo: “IL GROSSO PROBLEMA E’ CHE VOI SIETE IRRAGGIUNGIBILI”. Dice.

E ancora: “In data 7.10.2022 venerdì verso le 16 chiamo il vostro numero 800751463 dopo 15 minuti di attesa (ero terzo poi secondo poi primo) il disco dice che considerato il traffico posso lasciare un messaggio in segreteria ma non è possibile e si chiude il collegamento. Riprovo, stessa storia. Allora scrivo una mail prenotazioneservizi@abclatina.it chiedendo di venirmi a ritirare il bidone, il messaggio risulta letto, ma siccome è venerdì aspetto riscontro.

Lunedì nessuna risposta, martedì nessuna risposta. Allora martedì riprovo a telefonare al solito numero per ben due volte e accade la stessa cosa, 15 minuti di attesa e non è possibile lasciare messaggio in segreteria. Oggi mercoledì non sapendo come risolvere il problema lo espongo a Voi e ai vari uffici comunali che mi leggono per conoscenza.

Vi chiedo: è possibile che una azienda non possa essere contattata perché i canali indicati sono inesistenti? Voi che mi leggete p.c. fate la prova. Forse è meglio che non curi la mia siepe e magari anziché raccogliere le mie potature è meglio che le lasci per strada? Ho diritto o no ad un rimborso dei € 288 che ho pagato COME ACCONTO per il 2022?”

Un problema niente affatto di poco conto quello che sottolinea il signor Marcoccio. E chissà quanti, come lui anziani, si trovano in una situazione analoga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -