A rischio l’avvio della stagione di caccia al cinghiale: l’allarme delle associazioni venatorie

"La Regione deve intervenire immediatamente" ha detto Enrico Tiero, vice coordinatore regionale di Fratelli D’Italia

L’Ordinanza del Tar del Lazio dello scorso 17 settembre, che ha di fatto ha azzerato le cariche dell’Ambito Territoriale di Caccia Latina 2, non ha prodotto le necessarie reazioni all’interno dell’ente. Più volte le associazioni venatorie Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia hanno sollecitato la Regione prendesse in mano la situazione e attivasse tutte le procedure necessarie a garantire l’imminente apertura della Stagione Venatoria di caccia al cinghiale prevista per il prossimo primo novembre.

Non dimentichiamo la serie di adempimenti che vanno espletati con scadenze ben dettagliate dal Disciplinare emanato dalla stessa Regione Lazio, che vanno dalle Cartografie per le varie forme di caccia al cinghiale, all’iscrizione delle squadre ed all’assegnazione delle zone.

I problemi legati alla specie cinghiale non sono di poco conto, se si considerano gli incendi danni all’agricoltura, la sicurezza stradale e non per ultima il dilagare della PSA, Peste Suina Africana già presente in Regione, per cui sarebbe impossibile bloccare la caccia alla specie per un intera stagione.

Alle proteste del mondo venatorio, si aggiunge in queste ore anche Fratelli D’Italia che per il tramite del Vice Coordinatore Regionale Enrico Tiero, ha immediatamente interessato il Consigliere Regionale Giancarlo Righini, da sempre vicino al Mondo Venatorio che tempestivamente ha presentato un interrogazione in Consiglio Regionale.

“La Regione deve intervenire immediatamente – queste le parole di Enrico Tiero Vice Coordinatore Regionale di Fratelli D’Italia – il problema della specie cinghiale è di primaria importanza e urgenza, non è possibile continuare a nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che tutto vada bene. Chiedo all’Assessore di dare risposte immediate al Territorio e al Mondo Venatorio essendo la materia di competenza Regionale. Come Fratelli d’Italia vigileremo affinché sia data dignità a tutti coloro che confidano nelle Istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -