Ventennale di Zespri in Italia, progetti di sviluppo, collaborazioni e forse un gemellaggio

L'azienda che si occupa della commercializzazione mondiale di kiwi ha celebrato nei giorni scorsi a Roma l'importante anniversario

La Zespri, azienda nella commercializzazione mondiale di kiwi, ha celebrato nei giorni scorsi a Roma il suo 20° anniversario in Italia. Erano presenti l’ambasciatore della Nuova Zelanda, Anthony Simpson, la coordinatrice nazionale European Industry Liaison Manager, Flavia Succi, il membro dello Zespri Board, Craig Thompson, il chief executive Daniel Mathieson ed altri. Anche il Comune di Cisterna di Latina, unico nel Lazio, era presente come invitato con il vice sindaco Maria Innamorato, l’assessore alle Attività Produttive, Emiliano Cerro e la delegata al Turismo, Spettacolo ed Eventi, Aura Contarino. Cinquant’anni fa, Cisterna sperimentava le prime coltivazioni di kiwi verde Hayward, avviando una vera rivoluzione del settore agricolo locale e nazionale e ottenendo nel 2004 il riconoscimento del marchio IGP. Negli anni 2000 ha iniziato a coltivare la varietà di kiwi giallo restituendo grande impulso a questa coltivazione. L’attuale superficie di kiwi giallo nella provincia di Latina è di circa 1.500 ettari, dei quali Cisterna, da sola, ne copre circa 700, ed è tra le prime al mondo per la produzione.

«Quale assessore all’Agricoltura – afferma Emiliano Cerro – non posso che apprezzare questa apertura al dialogo di Zespri e delle varie Organizzazioni di Produttori, segno tangibile del buon lavoro che si sta compiendo al fine di favorire le migliori condizioni per una collaborazione sinergica volta al raggiungimento di obiettivi che vedano collimare gli interessi d’impresa con elementi fondamentali quali la tutela, la riqualificazione e lo sviluppo del territorio secondo criteri di sostenibilità ambientale e socio-economica, così come è nei principi dell’Osservatorio di recente costituzione». «L’incontro per il ventennale – affermano Innamorato e Contarino – è stata l’occasione per un confronto diretto con gli apicali di Zespri e delle maggiori organizzazioni produttive commercialmente operative sul nostro territorio. Unanime è stato il plauso per il lavoro condotto dall’Amministrazione evidenziando l’importanza oggigiorno di strumenti amministrativi quali gli Osservatori, fondamentali per il monitoraggio dei dati e per l’analisi di ogni possibile fattore incidente sul comparto, e abbiamo avuto piena disponibilità a partecipare ai prossimi lavori dell’Osservatorio così da sviluppare una dialettica utile al settore. Inoltre, abbiamo ricevuto da parte dell’ambasciatore della Nuova Zelanda la proposta di un possibile gemellaggio con Te Puke, città situata nella baia occidentale di Plenty e nota per la coltivazione del kiwi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -