Settimana Nazionale della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco di Gaeta aprono le porte a scuole e cittadini

L'obiettivo è quello di promuovere iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione e auto protezione

Porte aperte a scuole e cittadini nelle Sedi Operative dei Vigili del Fuoco: in concomitanza della 4ª edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si svolgerà fino al 16 ottobre, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile intende promuovere iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione e auto protezione per eventi avversi, tramite la programmazione di un’iniziativa che consenta ad alunni e cittadini di accedere alle sedi operative territoriali del Corpo, con lo scopo di far conoscere e comprenderne i compiti istituzionali.

Per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina, saranno disponibili la Sede Centrale di Latina, in Piazza Carturan 1, nelle date 10-12-14 ottobre, dalle 9:00 alle 12:00; e il Distaccamento VVF di Gaeta, in Via Lungomare Giovanni Caboto 136, nelle date 11-13 ottobre 2022, dalle 9:00 alle 12:00.

Obiettivo della settimana, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre, è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -