L’Istituto Nautico torna a casa, nella sede dell’ex Pretura

Anzio - Dovrebbe tornare nella sede dell'Ex Pretura l'Istituto Nautico di Anzio, non appena l'archivio del tribunale verrà spostato

“Consentire la ripresa dell’attività didattica dell’Istituto Nautico, all’interno dell’edificio dell’ex Pretura, è il prioritario obiettivo dell’Amministrazione Comunale. Nella giornata di oggi l’Ufficio Scolastico Regionale, nella persona del direttore, Michela Corsi, ha comunicato la disponibilità della Prefettura ad allocare, nei propri locali, l’archivio cartaceo del Tribunale di Velletri, che attualmente occupa il piano seminterrato dell’edificio, con problematiche sulla sicurezza della scuola. Come Amministrazione, non appena arriverà la formale comunicazione a rimuovere l’archivio, in tempi brevissimi, ci occuperemo del trasferimento e di sostenere gli interventi iniziali necessari per la riapertura della scuola”.
Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento alla riunione di questa mattina, presso la Casa Comunale, con gli Studenti, insieme ad una Rappresentanza dei genitori e dei docenti, con il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale e con il Dirigente dell’Istituto Nautico. La Città Metropolitana, intervenuta telefonicamente al termine dell’incontro, mercoledì 12 ottobre, con i tecnici preposti, sarà presente al sopralluogo, presso l’edificio scolastico, per verificare, insieme agli altri Enti, le opere necessarie per la riapertura in sicurezza della scuola. Resta comunque confermata anche l’eventuale disponibilità di ulteriori aule, messe a disposizion

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -