Giorgia Luccone e Roman Meister insieme per una cover di “Amandoti”: ecco il videoclip

I due artisti, cantante e producer/sound engineer, si uniscono per la cover di uno dei pezzi più belli della storia della musica italiana

I due setini Giorgia Luccone, cantante, e Roman Meister, producer e sound engineer, si uniscono per la cover di uno dei pezzi più belli della storia della musica italiana, “Amandoti”, dei CCCP, poi reso mainstream da Gianna Nannini. Una rilettura in chiave elettronica del celebre tango che si lascia cantare dalla voce rock di Giorgia. Protagoniste proprio le voci, quelle fatte dalle parole di una poesia d’amore ma anche quelle dei respiri e delle risate, che accompagnano il brano creando una tensione emotiva costante.

L’idea di lavorare alla canzone – racconta Giorgia – nasce dalla riflessione che questo è un tempo dell’individualismo, di treni in corsa troppo impegnati a fare “altro” per trovare il tempo e la pazienza di costruire relazioni profonde. Questo brano, al contrario, è un’assurda specie di preghiera di restare insieme in un sentimento assoluto e totalizzante anche quando pericoloso. Perché il pericolo sta lì a ricordarci che siamo vivi”.

Il brano è accompagnato da un videoclip già online su YouTube a questo link.

“Volevo che il video fosse tante cose insieme e credo che la sintesi sia riuscita. E’ il mio manifesto sulla libertà di amare contro chi ci dice cosa è normale. Ringrazio il gruppo di lavoro composto da Vincenzo Persi alla regia e coreografia, Luca Faustinella alle riprese e montaggio, Bianca Vona come performer, Alice Piccaro al make up, Anna Corsetti alle foto, Magazzino Centro Studi D’Arte che ha prestato la sala per le prove. Un ringraziamento sincero – conclude Giorgia – lo devo all’associazione culturale “La Macchia” per averci dato a titolo gratuito il cine-teatro “Evado” per le riprese video e per la gentile ospitalità. Ancora una volta, un modo concreto per sostenere le realtà artistiche locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -