Sezze – Funerali Pasquale Molinari, oggi l’addio al 35enne morto in moto

L'uomo è morto domenica scorsa in un incidente in moto a pochi metri da casa sua, scontrandosi con un cavallo scappato dal recinto

Si terranno oggi, a Sezze, i funerali di Riccardo Pasquale Molinari. L’appuntamento, per coloro che vorranno dare l’estremo saluto al 35enne morto domenica scorsa, è per le 15 e 30 presso la cattedrale di Santa Maria. Ricordiamo che l’uomo è morto domenica scorsa, praticamente davanti casa. Un incidente incredibile, visto che è andato a sbattere, mentre era in sella alla sua moto, contro un cavallo scappato dal proprio recinto, sostava proprio al centro della carreggiata nella zona di Suso, a Sezze.

Il corpo del giovane resterà esposto nella camera ardente allestita al cimitero di Sabaudia. Una sistemazione causata dal fatto che, in questi giorni, è stata eseguita l’autopsia. Per conoscere i risultati, come da prassi, ci vorranno almeno 90 giorni. L’same autoptico realizzato per stabilire le cause della morte. Dal punto di vista giuridico, infatti, la posizione del padrone dell’animale, che dovrà comunque affrontare una causa per risarcimento danni civili ed anche un processo per omicidio colposo, cambierebbe se venisse accertato che non sia stata la presenza del cavallo in strada l’unica circostanza che ha portato alla morte. Si dovrà accertare, pertanto, se la vittima, con il suo comportamento, non abbia ‘partecipato’, come si dice in giurisprudenza, all’evento mortale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -