Sicurezza stradale, al via i lavori della rotatoria al bivio di Doganella

L'intervento reso possibile dalla costante e continua collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Provincia di Latina

Grazie alla costante e continua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Sermoneta e la Provincia di Latina, guidata dal presidente Gerardo Stefanelli, si è arrivati a un risultato atteso da anni dalla popolazione: l’avvio dei lavori per la realizzazione della rotatoria in via Le Pastine in località Bivio di Doganella. Ieri mattina, alla presenza del sindaco Giuseppina Giovannoli, del responsabile dell’ufficio tecnico comunale e dei tecnici della Provincia insieme al dirigente della viabilità Paolo Rossi, è stato affidato il cantiere alla ditta Ecostrade di Monte San Biagio, che da cronoprogramma impiegherà quattro mesi per completare i lavori. Il progetto, firmato dai geometri del settore viabilità della Provincia Manfredo Fantozzi, Andrea Collinvitti e Antonio Treglia, prevede la realizzazione dell’anello centrale, isole spartitraffico, illuminazione pubblica, nuovo asfalto e sistema di raccolta delle acque piovane oltre naturalmente alla segnaletica orizzontale e verticale.

In quella intersezione stradale si sono verificati negli anni numerosi incidenti. «Con quest’opera diamo una risposta fondamentale alla necessità di sicurezza stradale – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – un intervento atteso da anni dalla popolazione, in uno snodo stradale quotidianamente percorso dai cittadini diretti non solo a Sermoneta, ma anche a Latina, Norma, Cori, Bassiano e Sezze».
«C’è ancora molto da fare e ne siamo consapevoli – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – ma fin dal nostro insediamento siamo al lavoro per migliorare la vivibilità del nostro territorio e non ci fermeremo». Prosegue dunque l’opera dell’amministrazione comunale per offrire servizi e opere alla comunità. Sempre a Bivio di Doganella sarà aperta a breve la nuova sede del Comando di Polizia locale, nella struttura confiscata alla criminalità organizzata, assegnata al Comune dall’Agenzia nazionale per i beni sottratti alla malavita e ristrutturata grazie a un finanziamento regionale ottenuto dall’amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -