“European Community of Sport 2024”, tutte le città pontine candidate

Lo scorso weekend è stata ospitata la commissione Aces che, a distanza di due anni, è tornata in città per discutere il programma

Dopo il titolo di Città Europea dello Sport 2023, il Comune di Fondi accetta l’invito lanciato dalla Città di Sabaudia e torna a lavorare ad una nuova, e ancor più entusiasmante candidatura, quella di Comunità Pontina dello Sport: Fondi c’è e lo scorso weekend ha già ospitato la commissione Aces che, a distanza di due anni, è tornata in città per discutere il programma e visionare alcune interessanti novità come la Cima Pantani, inaugurata la scorsa estate e sempre più frequentata dai ciclisti, e l’ormai quasi ultimato Palazzetto dello Sport con annessi palatenda e area fitness.

Assieme a Fondi e Sabaudia, hanno già accettato di intraprendere questa nuova avventura anche i Comuni di Maenza e Terracina ma non è escluso che nei prossimi giorni la Comunità Pontina non possa crescere ulteriormente. L’obiettivo della candidatura è quello di promuovere lo sport come elemento aggregatore, non solo all’interno di una stessa comunità, ma anche tra diverse località, in un’ottica di amicizia, interscambio e sana competizione. L’entusiasmo delle città delle dune, Fondi e Sabaudia, detentrici dei titoli European Town of Sport 2022 e European City of Sport 2023, sta quindi per contagiare anche i comuni limitrofi in una gara di crescita sociale e culturale, prima ancora che sportiva e infrastrutturale.

«Abbiamo accettato questa sfida per tanti motivi – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro – in primis per continuare lungo il percorso intrapreso affinché non si fermi tutto al 2023. In secondo luogo per avviare uno scambio anche con le città limitrofe, pensiamo per esempio a comuni senza mare i cui cittadini vogliano praticare attività sportive acquatiche oppure alla necessità, come è già accaduto, di dover ospitare squadre temporaneamente senza strutture. Qualora dovessimo raggiungere questo obiettivo sarebbe inoltre un modo per tenere i riflettori puntati sulla città anche oltre il 2023».

La commissione, arrivata a Sabaudia lo scorso giovedì, ha avuto modo di visitare tutte e quattro le cittadine dando alcuni suggerimenti e complimentandosi per le migliorie introdotte. La candidatura al titolo di European Community of Sport 2024 è stata infine ufficializzata con una conferenza stampa che si è tenuta lo scorso sabato a Sabaudia, città capofila di questa nuova sfida.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -