Sezze – Dal Pnrr mezzo milione di euro al Comune per la transizione digitale

Il sindaco Lucidi: "Saremo impegnati in un lavoro che assicurerà ai cittadini servizi ancora più innovativi per un Comune moderno"

Il Comune di Sezze punta alla transizione digitale con i 441.652 euro messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’ente, infatti, è riuscito ad assicurarsi l’aggiudicazione per tutti i progetti presentati, quattro progetti che hanno già ottenuto il decreto di finanziamento. Obiettivo dei progetti è rendere la pubblica amministrazione locale più digitale e accessibile mediante l’attivazione di nuovi servizi on line per i cittadini.

«Grazie alla prontezza e al lavoro degli uffici – afferma il Sindaco Lucidi – nei prossimi 24 mesi tutta la struttura comunale sarà impegnata nel realizzare questi nuovi progetti che assicureranno ai cittadini servizi ancora più innovativi per un Comune moderno, efficiente e pronto come il nostro ad affrontare le nuove sfide che ci aspettano».

Lola Fernandez, Assessore ai finanziamenti pubblici e l’innovazione del Comune di Sezze, ha precisato: “Siamo in un momento strategico, abbiamo bisogno di accelerare i processi amministrativi e snellire le pratiche burocratiche per rendere la nostra amministrazione più smart e più vicina ai cittadini e alle imprese. La semplificazione è una condizione ex-ante per promuovere lo sviluppo socio economico di un territorio”.

I fondi ricevuti tramite il Pnrr saranno così destinati: software comunali e dati dei cittadini ancora più sicuri con la migrazione nel cloud delle procedure informatiche degli uffici comunali (252.118,00 euro); nuovi servizi digitali su tutti i telefoni dei cittadini attraverso App Io (18.928); pagamenti elettronici per numerosi servizi comunali tramite PagoPa (156.606); e servizi on line attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) e la carta di identità elettronica (14.000 euro).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -