Fondi – “Le Donne di Puccini”, sabato il concerto a Palazzo Caetani

In concerto il duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice, nato dalla collaborazione tra l’Accademia degli Sfaccendati e il Fondi Music Festival

Si terrà sabato 8 ottobre, alle 19:00, a Palazzo Caetani di Fondi, “Le Donne di Puccini”, concerto del duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice, nato dalla collaborazione tra l’Accademia degli Sfaccendati e il Fondi Music Festival, con il sostegno del ministero della Cultura. Fulcro dello spettacolo musicale, alcuni passi immortali tratti dai grandi successi per il teatro d’opera di Giacomo Puccini, reinterpretati per due pianoforti. “Manon Lescaut”, “La bohème”, “Tosca”, “Madama Butterfly” e “Turandot” sono alcuni dei classici senza tempo su cui si basa il repertorio che sarà eseguito.

Le opere, per l’occasione, si faranno in quattro, tante quante sono le straordinarie mani di Aurelio e Paolo Pollice, concertisti di fama e carriera internazionale, che voleranno sui pianoforti di Palazzo Caetani. Il recital è interamente dedicato al grande compositore italiano, ultimo esponente della grande tradizione operistica italiana, di cui i fratelli Pollice propongono una sorta di «The Best Of» delle opere dosando tecnica e trasporto con l’obiettivo di far cantare la tastiera.

«Non è facile – commentano gli artisti – farsi interpreti con il solo suono del pianoforte del sentimento lirico di pagine vocali celebri, da “Vissi d’arte” a “Sì, mi chiamano Mimì”. Affronteremo queste arie sfruttando sino alle estreme conseguenze l’ampia gamma delle intensità, delle altezze e dei colori del principe degli strumenti». «Dopo il successo dello scorso 2 luglio all’auditorium comunale – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – l’Accademia degli Sfaccendati torna con un grande concerto e artisti di fama internazionale. Un grande ringraziamento va al Fondi Music Festival e al direttore artistico Gabriele Pezone, da anni in prima linea per organizzare nella nostra città eventi di grande spessore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -