Anzio – Rubate 14 lavagne multimediali alla Virgilio, il grido d’aiuto degli insegnanti

È un grido di aiuto ma anche un atto di accusa la lettera dei docenti della scuola Virgilio, vittime impotenti di furti

È un grido di aiuto ma anche un atto di accusa la lettera degli insegnati della scuola Virgilio di Anzio, che sono vittime impotenti di una serie di furti che hanno vanificato il grande impegno messo per offrire ai propri studenti mezzi all’avanguardia. La scuola ha subito il furto di ben 14 lavagne multimediali vinte con impegno in una serie di concorsi, i ladri sono subito tornati in libertà e più volte si sono introdotti nella scuola per fare danno all’intera comunità scolastica. Una situazione assurda e spiacevole che fotografa un sistema in cui il malaffare sembra avere più tutele di chi si impegna nella propria vita e nel proprio lavoro per il bene comune. Di seguito l’accorata lettera del personale della scuola.

Il testo della lettera

“Gentile Direttore, siamo gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Anzio V. Lavoriamo nel plesso Virgilio e vorremmo approfittare della sua disponibilità e dello spazio che vorrà concederci per denunciare i gravi avvenimenti di cui la nostra scuola è stata “protagonista”. È dal 17 agosto che l’edificio è tenuto sotto scacco da una banda di malviventi che, complice l’indifferenza delle persone e la mancata presenza di strumenti adatti a salvaguardare i beni presenti, fa manbassa di materiale scolastico di grande valore. Le nostre classi sono state private, ad oggi di ben 14 LIM, lavagne interattive multimediali, vinte dal nostro istituto grazie alla partecipazione a diversi bandi di concorso, anche europei (i cosiddetti PON), che hanno permesso che i nostri studenti avessero questo prezioso supporto didattico in ogni classe del plesso.

Nonostante le ripetute segnalazioni alle forze dell’ordine, nonostante il costante contatto con le autorità locali, questi malviventi stanno continuando ad introdursi indisturbati nell’edificio. Se da una parte le forze dell’ordine hanno poco personale a disposizione per pattugliare la zona, dall’altra il Comune, che pochi mesi fa sbandierava lo stanziamento di oltre 600mila euro per la nostra scuola, non sembra interessarsi alla grave situazione che sia noi insegnanti sia i nostri studenti stiamo vivendo. La burocrazia, poi, rallenta qualunque tipo di intervento e quindi diventa anche difficile installare un buon impianto d’allarme, come da noi richiesto già da parecchi anni. Molti infissi, poi, non si chiudono più bene come un tempo (infissi risalenti al 1979, anno della costruzione del Virgilio), la loro sostituzione, tuttavia, ci farebbe sentire un minimo più tutelati. La rabbia è tanta; la delusione, se possibile, ancora di più; della frustrazione, nel vedere che chi ci dovrebbe proteggere non può (o non vuole?) fare nulla, meglio non parlare.

Siamo profondamente stanchi di vedere vanificate le fatiche di anni di lavoro, di non poter offrire tutta una serie di attività accattivanti ai nostri studenti, di essere presi in giro da una banda di facinorosi che sa esattamente come muoversi, perché indisturbata e perché, pur colta in flagranza di reato, riesce ad ottenere la libertà molto presto. Siamo certi che questa lettera non servirà a nulla; tuttavia abbiamo sentito il bisogno di esprimere tutto il nostro dissenso e di far sentire la nostra voce alla popolazione di un Comune che, forse, dovrebbe avere più cura delle proprie scuole (di TUTTE le scuole) e dei ragazzi che ogni giorno vi si recano per imparare anche cosa significhino legalità, onestà e pari opportunità. La comunità educante dell’I.C. Anzio V”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -