Sant’Onorato: due giorni di fiera in centro e la comicità di Made in Sud

Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore di Sant’Onorato, Patrono della città di Fondi: fiera ma non solo

Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore di Sant’Onorato, Patrono della Città di Fondi: oltre alle celebrazioni religiose e alla tradizionale fiera che, anche quest’anno, si terrà in centro e durerà due giorni, non mancheranno grandi eventi e piccoli ma interessanti appuntamenti in programma durante l’intero weekend. Per quanto riguarda l’aspetto commerciale dei festeggiamenti, la tradizionale fiera avrà inizio alle 15:00 di domenica 9 ottobre e terminerà sul far della mezzanotte di lunedì 10 ottobre. Stand e bancarelle saranno ubicati in centro tra l’area pedonale e le strade circostanti che saranno chiuse al traffico con apposita ordinanza. Si svolgerà regolarmente anche il mercato domenicale.

«Invitiamo tutti i commercianti – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il presidente dell’omologa commissione Raffaele Gagliardi – a tenere aperte le attività sia domenica che lunedì. Pur essendo giorni in cui solitamente molti negozi sono chiusi, si tratta di un weekend particolarmente appetibile per gli affari che vedrà arrivare moltissimi avventori anche dai comuni limitrofi. A fare da richiamo, oltre alla fiera, in centro, per ben due giorni, saranno anche eventi e iniziative culturali. L’invito che rivolgiamo ai commercianti, dunque, è ad aderire numerosi e a tenere aperte le attività con orario prolungato».

A scaldare l’atmosfera alla vigilia del Santo Patrono sarà, domenica 9 ottobre a partire dalle 21:00 in Piazza IV Novembre, lo spettacolo comico di Gianluca Giugliarelli, famoso sul piccolo schermo grazie al programma televisivo “Made in Sud” e ormai divenuto in Italia un’icona della comicità.

«L’intento – aggiungono l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale e il consigliere con delega al centro storico Cristian Peppe – è quello di attirare il maggior numero di persone nelle varie piazze e nel centro storico per l’intero weekend. Domenica e lunedì saranno quindi due giorni per vivere la città, gustare le specialità proposte dalle attività di ristorazione del centro e non solo e vivere un fine settimana lungo all’insegna della spensieratezza e della comicità». Nella giornata di domani verrà pubblicata sull’albo pretorio apposita ordinanza con l’elenco di tutte le strade chiuse al traffico, il plateatico e le regole per gli assegnatari di posteggio. Il programma degli appuntamenti religiosi è consultabile nella relativa locandina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -