Topi nella mensa del “Goretti”: le precisazioni della Asl di Latina

La Direzione Strategica ha comunicato che il centro cottura è stato temporaneamente chiuso per consentire una serie di attività necessarie al miglioramento funzionale

“Anche in relazione a recenti notizie apparse su un quotidiano locale on-line, la Direzione Strategica della ASL di Latina intende comunicare che il centro cottura dell’Ospedale Goretti è stato temporaneamente chiuso al fine di poter consentire l’esecuzione di una serie di attività necessarie al miglioramento funzionale, della qualità e sicurezza del servizio, che verranno quota parte eseguiti anche dall’attuale fornitore, secondo il capitolato di gara e l’offerta tecnica presentata. Le attività da eseguire comprenderanno lavori ed interventi di manutenzione ordinaria e, se necessario, straordinaria su attrezzature. Dette attività serviranno a poter garantire adeguati standard igienico sanitari e migliori livelli qualitativi dei pasti”. È quanto si legge in una nota dell’Azienda Sanitaria Locale di Latina, che in qualche modo risponde all’intervento di Giuseppe Simeone, consigliere regionale e presidente della commissione Sanità alla Pisana.

“Nel periodo di chiusura, i pasti verranno predisposti presso il centro cottura dell’Ospedale di Terracina e di quello di Pomezia. Tali attività rientrano nella più ampia strategia, già in atto da tempo, di miglioramento della sicurezza e qualità dell’assistenza e della umanizzazione e funzionalità della struttura, che ha riguardato in primis la sicurezza antincendio e la ristrutturazione e messa a norma di numerosi reparti e servizi, che è tutt’ora in corso, ma anche la prevenzione e il controllo delle infezioni, in particolare correlate all’ambiente esterno ed alle strutture, mediante il rinnovato servizio di controllo dei volatili, l’aggiornamento del piano ed attività di controllo della legionellosi e prossimamente l’estensione a tutte le sale operatorie del monitoraggio microbiologico ambientale. Più in generale, con il nuovo Atto aziendale, è stata istituita una struttura complessa deputata alla gestione e al controllo di tutti i servizi appaltati al fine di conseguire migliori standard erogativi e strumenti di controllo sempre più efficaci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -