Reinserimento nel lavoro, arrivano i camper della Regione: servizi e opportunità per tutti

Arriva anche a Nettuno lo sportello mobile temporaneo che vuole garantire informazioni e un servizio di prossimità

Ieri mattina presso la sede della Regione Lazio, l’Assessore al Lavoro e Nuovi diritti, Formazione e Scuola, Claudio Di Berardino in occasione della partenza di tre Camper GOL, ha illustrato la natura e le opportunità della misura, prevista all’interno del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza, nata per il reinserimento lavorativo di disoccupati, percettori di Reddito di Cittadinanza, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e altre categorie.

I Camper si sono diretti a Fiumicino, Ladispoli e Nettuno al fine di illustrare ai cittadini le grandi potenzialità del progetto. Il servizio verrà erogato dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 e il martedì dalle 14 alle 15:30. Nel Camper sarà presente un operatore in grado di fornire tutte le informazioni alle persone in cerca di un’occupazione.

“Con la partenza dei primi tre camper Gol, compiamo un ulteriore passo nel potenziare l’offerta dei servizi per il lavoro ai cittadini del Lazio. Si tratta di sportelli mobili temporanei che stazioneranno nei prossimi mesi nei Comuni del Lazio per garantire un servizio di prossimità. Voglio ricordare che GOL è un piano di politiche attive del lavoro molto articolato e importante, che guiderà l’azione della Regione Lazio nei prossimi anni, coerentemente con quanto già stabilito in sede di programmazione del POR FSE+ e con il Protocollo delle Politiche attive. Questo Piano ha l’ambizione di coniugare vari livelli territoriali e prevede una forte partecipazione delle parti sociali e di tutti i soggetti interessati. GOL rappresenta una vera e propria riforma che permette di dare più servizi, più opportunità, più inclusione per tutte e tutti, accompagnandoli con politiche attive del lavoro capaci di inserire e reinserire le persone nel mercato del lavoro”, ha dichiarato nel corso dell’evento l’assessore regionale al Lavoro, Claudio Di Berardino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -