Aprilia – Premio S. Michele 2022, il riconoscimento ad Alessandro Marchetti

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l'impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento"

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l’impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento, grazie anche all’Amministrazione comunale, che forse non ha eguali e che ci darà ancora più forza per continuare su questa strada. Abbiamo in questi anni fatto decine di corsi di educazione stradale ai bambini di Aprilia, ogni giorno leggiamo di nuove tragedie sulle nostre strade, formare coscienze coscienti auspichiamo che aiuterà a creare la cultura della sicurezza stradale. Ma non solo, siamo andati nelle scuole per far conoscere ai ragazzi i danni del bullismo e del cyberbullismo e a stare attenti ai pericoli della rete”. – Così Alessandro Marchetti vincitore del prestigioso riconoscimento.

“Prima dei Capodanno abbiamo fornito raccomandazioni con volantinaggi e corsi per evitare i danni dai botti. È venuta una troupe della RAI Unomattina nella scuola di Selciatella, dove teniamo anche corsi sportivi a portata di famiglia, per riprendere e mandare in onda una nostra conferenza sulle truffe agli anziani, con i bambini che hanno portato i nonni a scuola, in una specie di ponte generazionale. Aprilia, tappa iniziale nel 2017 del Premio Books for Peace di cui sono il co-fondatore, è stata virtualmente proiettata a Dubai, dove quest’anno si è tenuta la kermesse internazionale.

Continueremo a proporre cultura e sport nella consapevolezza che ogni bambino, bambina, ogni ragazzo o ragazza che attireremo a noi sarà un giovane in meno attratto da altre pericolose chimere.” Ha dichiarato Alessandro Marchetti a margine della premiazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -