Provincia, approvato il Bilancio Consolidato 2021

Sull'atto hanno una minima incidenza (circa il 2%) le società partecipate. Lega e FdI hanno deciso di astenersi al momento della votazione

Un consiglio provinciale convocato dal Presidente Gerardo Stefanelli per approvare il Bilancio Consolidato 2021 ai sensi dell’art. 11 bis del D. Lgs 118/2011, sul quale hanno una minima incidenza (circa il 2%) le società partecipate. Lega e FdI si sono astenuti. Approvato, con l’astensione di FdI, lo schema di contratto di servizio 2022-2027 della Latina Formazione srl di competenza al 100% dell’Ente di Via Costa. Riacquisito, poi, con l’astensione di FdI, al patrimonio stradale provinciale del tratto compreso il km 0+00 e il km 2+200 della S.P. Diversivo Acquachiara, fra il ponte Selce e la rotonda con viale Piemonte nel territorio di Fondi. Dagli interventi è stata sottolineata l’importanza della messa in sicurezza della strada in quanto pericolosa e teatro negli anni di incidenti mortali. 

Il Presidente Stefanelli, ha annunciato che per venire incontro ai piccoli comuni, tramite avviso pubblico, assegnerà un contributo finanziario affinché i comuni potranno mettere in sicurezza quelle strade comunali in raccordo con quelle provinciali. Approvate all’unanimità le linee di indirizzo che disciplinano l’affidamento del servizio di ristoro all’interno degli istituti scolastici di pertinenza della Provincia di Latina.

A chiusura della seduta, i consiglieri provinciali all’unanimità (condivisa dallo stesso Presidente Stefanelli) hanno approvato un ordine del giorno recante la Mozione Stato di Emergenza e Calamità Naturale Comuni Pontini. Esprimendo la propria vicinanza e la piena solidarietà ai cittadini di Formia, Itri, Sabaudia, Terracina, S.F. Circeo e Pontinia colpiti dai recenti eventi climatici che oltre a distruggere un vasto territorio, hanno causato gravissimi danni alle infrastrutture ed alla economia pontina già segnata dalla pandemia e dai rincari di gas ed energia elettrica. Il consiglio ha dato mandato al Presidente Stefanelli di promuovere ogni utile iniziativa, da condividere con le Istituzioni preposte in materia, affinché sia dichiarato lo Stato di Emergenza e Calamità Naturale per attivare nel più breve tempo possibile aiuti e sussidi a favore delle popolazioni colpite, o comunque, per definire un piano straordinario per tutti i Comuni della Provincia di Latina maggiormente interessati da eventi climatici estremi affinché siano finanziati progetti volti a contrastare e a mitigare l’incidenza e la conseguenze dannose di tali eventi.          

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -