La Polizia in piazza insieme ai cittadini: grande partecipazione alla manifestazione

Con grande partecipazione della cittadinanza, si è svolto ieri l’evento organizzato dalla Polizia di Stato e dalla Città di Anzio

Con grande partecipazione e soddisfazione della cittadinanza, si è svolto ieri l’evento organizzato dalla Polizia di Stato, dalla Città di Anzio e dall’Associazione Commercianti e Artigiani in piazza Pia e in Piazza Garibaldi. La manifestazione ha visto come protagoniste le varie specialità della Polizia di Stato: la Polizia Stradale, con un programma dedicato alla sicurezza stradale, i cinofili e gli artificieri dell’U.P.G.S.P. della Questura di Roma con dimostrazioni pratiche, la Polizia Scientifica con il suo Full Back per la ricostruzione di una scena del crimine, gli atleti delle Fiamme Oro che si sono esibite mostrando le loro discipline e allietando i più piccoli.


Ma c’è stata anche tanta attività divulgativa grazie alla presenza del Camper Rosa della campagna “Questo non è amore”, dove una equipe specializzata nel contrasto alla violenza di genere ha potuto rispondere alle domande e ai dubbi dei cittadini, con consigli e materiale informativo mentre gli agenti dell’U.P.G.S.P. e del Commissariato di Anzio hanno promosso, con uno stand dedicato, il progetto “Scuole sicure” e la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, due tematiche molto sentite in questo momento storico e a cui viene dedicata particolare attenzione da parte della Polizia di Stato. Nel pomeriggio la giornata è stata allietata dalle note della Fanfara della Polizia di Stato che, con il suo sconfinato repertorio, ha accompagnato tutti i presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -