Lazio, pillola contraccettiva gratuita per le ragazze dai 15 ai 19 anni

La Regione prima in Italia a somministrare la RU486 nei consultori adottando linee guida in conformità con le evidenze scientifiche

“Ottima notizia l’istituzione di un tavolo presso per procedere spediti nel Lazio con un protocollo sperimentale per la gratuità della pillola contraccettiva per le ragazze tra i 15 e i 19 anni”.

Così in una nota Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione Pari opportunità e Politiche giovanili Consiglio regionale del Lazio, che continua: “Siamo stati la prima Regione in Italia a somministrare la RU486 nei consultori adottando linee guida in linea con le evidenze scientifiche e le indicazioni nazionali e internazionali che vanno nella direzione della deospedalizzazione e libera scelta delle donne che accedono ai servizi di IVG”.

“Con la decisione odierna compiamo un altro fondamentale passo in avanti verso l’obiettivo della contraccezione gratuita per i giovani e giovanissimi, un’educazione all’affettività e sessualità libera e consapevole che tuteli in particolare la salute delle ragazze e delle donne. Continua il nostro impegno preso con mio ordine del giorno pre-Covid per potenziare consultori e presidi di prossimità e garantire la più ampia accessibilità alla contraccezione soprattutto per fasce più fragili e le giovani generazioni. Grazie all’Assessore Alessio D’Amato e tutta la squadra di maggioranza in Regione Lazio per la sensibilità e la tenacia mostrare ancora una volta su temi così cruciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -