Anche il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Macir Cisterna sullo stadio Bartolani

Considerate legittime le procedure di affidamento in gestione dello stadio dell’amministrazione comunale

Anche il Consiglio di Stato ha bocciato l’istanza presentata dal Macir Cisterna sulle procedure di affidamento in gestione dello stadio Domenico Bartolani dell’Amministrazione comunale.

“Dobbiamo ancora una volta rilevare che le lungaggini causate dalle istanze dell’ASD Macir Cisterna 2013 non giovano allo sport e, più in generale, alla nostra comunità – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora allo sport e alla scuola Emanuela Pagnanelli –. Esprimiamo nuova soddisfazione per questa pronuncia del secondo grado di giudizio della Giustizia amministrativa e siamo fiduciosi che la controversia legale possa concludersi il prima possibile e nel migliore dei modi per la nostra Amministrazione, così da poter avviare un nuovo corso per la salute degli impianti sportivi del nostro territorio”.

Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha emesso il decreto sul ricorso presentato dall’ASD Macir Cisterna 2013 contro il Comune di Cisterna di Latina, nei confronti del Latina Calcio 1932 Srl, per la riforma dell’ordinanza cautelare del TAR del Lazio che, il 17 settembre scorso, aveva rigettato la domanda di sospensione dell’efficacia degli atti impugnati.

Il Consiglio di Stato “considerato che, in disparte ogni valutazione del fumus boni iuris (parvenza di un buon diritto), maggiormente consona alla fase di tutela cautelare collegiale, allo stato le argomentazioni poste dalle appellanti a fondamento dell’istanza di misure cautelari monocratiche appaiono di carattere ipotetico, non allegando alcun elemento concreto a sostegno del carattere di gravità ed irreparabilità del possibile danno – si legge nel decreto – respinge l’istanza di misure cautelari monocratiche”. Il Consiglio di Stato ha fissato la Camera di consiglio per il prossimo 20 ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -