Mecenate dello Sport a Bebe Vio: “Ai giovani dico, non fatevi negare i sogni” 

Il premio assegnato alla straordinaria atleta, campionessa paralimpica e simbolo dello sport italiano e internazionale

Lo sport e le sue sfide come occasione di inclusione e confronto costruttivo: questi i valori che hanno animato la decima edizione del Premio Mecenate Dello Sport “Varaldo Di Pietro”, assegnato a Bebe Vio, straordinaria atleta, campionessa paralimpica e simbolo dello sport italiano e internazionale, durante la cerimonia di questa mattina a Roma presso il Salone dOnore del CONI. 

 “Sono orgogliosa di ricevere un premio così particolare perché è dedicato ai valori più alti e belli dello sport e alle storie di amicizia, come la mia con Martin Castrogiovanni. Lo sport è fatto di impegno e insegna molto, soprattutto a superare ogni barriera” ha dichiarato Bebe Vio al Salaone d’Onore del Coni durante l’evento.  

“Non penso che l’attuale generazione di giovani debba essere chiamata ‘generazione divano’. A scuola mi dicevano sempre di scegliere qualcosa che porti lavoro. Ma ciascuna testolina ha un sogno dentro, non fatevi dire dagli altri quello che dovete fare, non fatevi negare i sogni”, ha aggiunto la campionessa Bebe Vio, parlando dei suoi coetanei, sportivi e non solo.  “Il premio quest’anno festeggia il suo decimo anniversario – ha affermato il dott. Giovanni Di Pietro, presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro promotrice dell’evento – ed è il coronamento delle nostre iniziative rivolte all’inclusione attraverso lo sport. Abbiamo dunque scelto un personaggio straordinario come Bebe Vio, una delle nostre più importanti testimonial a livello internazionale, come dimostra anche la creazione, grazie all’associazione art4sport fondata insieme ai suoi genitori, del movimento WEmbrace per sostenere lo sport paralimpico”.  

Durante la cerimonia è stato assegnato anche il premio del giornalismo sportivo a Claudio Arrigoni, esperto di sport paralimpici e Special Olympics, firma de il Corriere della Sera e de La Gazzetta dello Sport. A fare gli onori di casa la Vice Presidente Vicario del Coni, Silvia Salis, e fra gli ospiti d’onore anche la stella olimpica inserita nella Walk of fame Coni, Jury Chechi, insieme ad un altro campione italiano, Martin Castrogiovanni, rugbista azzurro e grande amico di Bebe Vio, che le è stato vicino, tutti i giorni per mesi, sostenendola in braccio e sulle spalle per consentirle la necessaria riabilitazione dopo gli interventi chirurgici subiti dalla campionessa veneziana.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -