Futuro in tasca, i giovani al centro: a Latina confronto su orientamento e nuove professioni

L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Latina e dal Centro per l’Impiego di Latina in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia

Si è svolto martedì mattina, nella Sala De Pasquale del Comune di Latina, il convegno “Futuro in tasca: idee e strumenti per il lavoro di domani”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Latina e dal Centro per l’Impiego di Latina in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, ha visto la partecipazione di Lazio Innova S.p.A. e degli ITS Academy. All’incontro sono intervenuti l’assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni, l’assessore comunale allo Sviluppo delle Imprese Antonio Cosentino e Corrado Lucantonio, responsabile dei Centri per l’Impiego della Regione Lazio. Durante il convegno si è parlato di occupazione e formazione da diverse prospettive, analizzando i profili professionali più richiesti nel Lazio e le opportunità offerte dal Centro per l’Impiego del capoluogo per l’orientamento e l’avvio al lavoro. Sono stati inoltre presentati nuovi strumenti per l’orientamento e approfonditi i temi delle start-up e dei percorsi alternativi all’università, anche attraverso le testimonianze dirette di alcuni dei numerosi giovani partecipanti. “L’Orienta Day – ha affermato l’assessore regionale a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica Giuseppe Schiboni – è una buona pratica che portiamo avanti da anni e che fa parte di un progetto più ampio. L’impronta che abbiamo deciso di dare a questi eventi è di ampio respiro ma, come in questo caso, mirata a contesti e specifici. Tra i nostri obiettivi c’è la volontà di preparare i ragazzi a maturare scelte sempre più consapevoli per entrare nel mondo del lavoro con maggior responsabilità. Conoscere le opportunità che esistono significa per i ragazzi e per le loro famiglie scegliere con consapevolezza anche all’insegna dell’innovazione. Questo è l’obiettivo che intendiamo come Regione Lazio raggiungere”.

“L’incontro in Sala De Pasquale, con l’assessore Schiboni e il responsabile del Centro per l’Impiego Lucantonio – aggiunge l’assessore comunale allo Sviluppo delle imprese, Commercio e Università Antonio Cosentino – rappresenta un importante momento di confronto e orientamento per i nostri giovani, chiamati a costruire con consapevolezza il proprio futuro professionale. Come amministrazione comunale, crediamo fortemente nell’importanza di creare ponti tra formazione e mondo del lavoro, sostenendo iniziative che aiutino i ragazzi a conoscere le opportunità presenti sul territorio e a sviluppare le competenze più richieste. Eventi come quello di oggi confermano l’impegno del Comune di Latina nel promuovere una rete virtuosa tra istituzioni, imprese e servizi per l’impiego, con l’obiettivo di favorire l’avvio al lavoro e la crescita economica locale”. “Il Centro per l’Impiego di Latina – ha dichiarato Corrado Lucantonio, responsabile dei Centri per l’Impiego della Regione Lazio – ha organizzato questa mattina, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina, l’evento Orienta Day. È stata un’occasione importante per approfondire temi di grande interesse per i giovani, come l’orientamento al lavoro, i servizi offerti dai Centri per l’Impiego e le opportunità legate al mondo degli ITS, un’alternativa concreta all’università per accedere a occupazioni qualificate. L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Giuseppe Schiboni e di numerose realtà del territorio impegnate nel campo del lavoro, offrendo una visione ampia e aggiornata del mercato occupazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -