Formia – L’amministrazione rafforza il sostegno all’inclusione scolastica

Il Comune di Formia ha stanziato 130.000 euro di risorse proprie, da destinare agli istituti scolastici del territorio

Dare risposte concrete ai bisogni delle famiglie rappresenta un impegno costante dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo. Un impegno che diventa prioritario quando riguarda la scuola, luogo di crescita, inclusione e pari opportunità, dove ogni bambino deve poter contare sul supporto necessario per esprimere al meglio le proprie potenzialità. In questa direzione, la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Alessia Buco, ha approvato una delibera con la quale vengono potenziate le attività di integrazione scolastica in favore degli studenti con difficoltà nella comprensione e produzione del linguaggio, che necessitano di metodiche di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), per l’anno scolastico 2025–2026. Per garantire la piena realizzazione degli interventi e assicurare la copertura integrale delle ore di assistenza richieste dalle scuole per ogni singolo alunno, il Comune di Formia ha stanziato 130.000 euro di risorse proprie, da destinare agli istituti scolastici del territorio. Questo investimento consentirà di offrire un adeguato supporto educativo personalizzato, garantendo continuità e qualità ai percorsi di inclusione scolastica. L’Amministrazione Comunale ha scelto di intervenire con fondi propri dopo aver constatato che le risorse regionali disponibili non erano sufficienti a rispondere pienamente al fabbisogno. La Regione Lazio ha infatti assegnato al Comune di Formia un contributo complessivo di 11.500,51 euro per il 2025 e di 17.250,77 euro per il 2026, destinato agli alunni dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

Tali fondi, tuttavia, si sono rivelati non adeguati a coprire il numero crescente di studenti che necessitano di interventi specifici di CAA. Di fronte a questa criticità, l’Amministrazione non ha esitato: ha incontrato immediatamente le famiglie interessate e ha manifestato, già a partire dall’8 ottobre 2025, la volontà di garantire tutte le ore di assistenza richieste dalle scuole, utilizzando risorse comunali per potenziare gli interventi educativi. Successivamente, il 16 ottobre, è stato richiesto a tutti gli istituti scolastici del territorio di fornire un aggiornamento puntuale del fabbisogno relativo a ciascun alunno, al fine di consentire una valutazione organica e tempestiva delle necessità e assicurare così una risposta completa ed efficace. “L’Amministrazione Comunale è sempre pronta a fare la propria parte: quando emerge un bisogno, non resta a guardare – hanno chiarito il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore ai Servizi Sociali Alessia Buco -. L’integrazione delle risorse per l’assistenza scolastica conferma la nostra volontà di sostenere concretamente studenti, famiglie e personale scolastico. Per noi sostenere percorsi volti a garantire ad ogni studente le stesse possibilità di apprendimento e di crescita significa investire nel futuro della comunità, perché l’inclusione non è solo un valore educativo, ma anche un indicatore di civiltà e di progresso sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -