Il Consiglio Comunale di Castelforte, riunitosi nella giornata di venerdì 31 ottobre, ha confermato ancora una volta la coesione della maggioranza e la sua capacità di tradurre l’impegno politico in risultati concreti per la comunità. La seduta, che prevedeva otto punti all’ordine del giorno (uno successivamente ritirato), ha rappresentato un momento significativo per imprimere nuovo slancio a progetti strategici per il territorio. Il punto di maggiore rilievo è stato l’approvazione di un finanziamento di 350mila euro concesso dalla Regione Lazio, destinato alla manutenzione, all’efficientamento energetico e alla riqualificazione della scuola primaria di Forma di Suio. Un intervento che permetterà di realizzare una struttura più moderna, sicura ed efficiente, a beneficio dei giovani studenti e delle loro famiglie — un vero investimento sul futuro della comunità.
Di fronte a un risultato di tale importanza, ha destato perplessità la posizione del consigliere di minoranza Giampiero Forte, che, anche a nome dei colleghi del Partito Democratico assenti, ha scelto di astenersi sulla delibera.
«Astenersi su un finanziamento di questa portata, ottenuto dal Comune per migliorare la scuola – sottolinea la maggioranza – è una scelta che non condividiamo, poiché va contro l’interesse pubblico e rischia di apparire meramente ostruzionistica. Ogni forza politica dovrebbe invece sostenere e valorizzare ogni risorsa esterna che contribuisca alla crescita del paese.»
Tra le altre delibere approvate, particolare rilevanza assume anche il nuovo regolamento per il mercato storico domenicale di Castelforte, voluto con determinazione dalla maggioranza. L’iniziativa mira a rivitalizzare lo storico appuntamento settimanale, trasformandolo in un polo di attrazione per residenti e visitatori, con l’obiettivo di sostenere il commercio locale e rafforzare il tessuto economico e sociale della città.
La maggioranza esce dalla seduta unita, determinata e fiduciosa, consapevole di aver compiuto un ulteriore passo avanti verso una Castelforte più vivibile e dinamica.
Dalla riqualificazione della scuola al rilancio del mercato domenicale, i risultati raggiunti testimoniano una politica del fare, fondata su unità d’intenti, concretezza amministrativa e capacità di attrarre risorse esterne.
Un impegno costante che continua a tradursi in azioni reali e tangibili per il bene esclusivo della collettività castelfortese.