Villa Domiziano riapre tutto l’anno, firmato Protocollo d’Intesa tra Enti

Il documento sottoscritto tra la Sovrintendenza Archeologica, il Polo Museale del Lazio, il Comune di Sabaudia e il Parco Nazionale del Circeo

Villa Domiziano si prepara a una nuova stagione di valorizzazione e apertura. Questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Sovrintendenza Archeologica, il Polo Museale del Lazio, il Comune di Sabaudia e il Parco Nazionale del Circeo. Un accordo già approvato in Giunta che punta a rendere il sito archeologico sempre più fruibile, superando i limiti delle aperture saltuarie e stagionali. Il sindaco Alberto Mosca, intervenuto ieri a Paestum, alla Borsa del Turismo Archeologico, ha presentato l’iniziativa, sottolineando come il nuovo protocollo rappresenti un passo concreto verso la destagionalizzazione del turismo e la valorizzazione stabile di uno dei luoghi simbolo del patrimonio storico di Sabaudia. “Vogliamo che Villa Domiziano diventi un punto di riferimento non solo per l’estate, ma anche per i mesi di bassa stagione. L’obiettivo è rendere l’apertura strutturale e continuativa, così da inserirla pienamente nel circuito turistico del nostro territorio. Sin dall’inizio del mio mandato, con tutta la mia squadra abbiamo puntato con decisione sulla valorizzazione del turismo archeologico come leva di sviluppo.

La riapertura di Villa Domiziano, infatti, era uno degli impegni inseriti nel nostro programma elettorale e oggi, con questo Protocollo, abbiamo concretizzando la promessa. Un altro punto mantenuto.Un passo importante per restituire alla città uno dei suoi luoghi più preziosi. In quest’ottica si inserisce anche il progetto di doppio accesso a Villa Domiziano. Un ingresso dal lato Strada Palazzo e l’altro tramite imbarcazione elettrica, dal pontile di Belvedere. Quest’ultima, tra l’altro, già sperimentata con successo alcuni anni fa. Ci impegneremo affinché possa tornare così a disposizione dei visitatori, in un’ottica di mobilità sostenibile e rispetto dell’ambiente. Nei prossimi mesi è prevista anche la sottoscrizione di un nuovo accordo di gestione tra gli Enti coinvolti, che consentirà di programmare in modo coordinato attività, visite e manutenzioni”. Così il sindaco Alberto Mosca. Un impegno concreto, quello dell’Amministrazione comunale di Sabaudia, per restituire lustro e vitalità a un luogo che rappresenta non solo un tesoro archeologico, ma anche un attrattore turistico di primo piano per la città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -