Latina – Carmine Valente torna a guidare il Comune: è lui il commissario prefettizio

Il prefetto di Latina ha nominato Carmine Valente come commissario per il comune capoluogo. Valente torna a Latina dopo l'esperienza degli ultimi 3 mesi

Non immaginava, probabilmente, che sarebbe dovuto tornare così presto a sedere al posto che è stato suo per qualche mese. Carmine Valente, infatti, torna ad essere commissario prefettizio del comune di Latina. Una scelta nella direzione della continuità, dopo che valente aveva retto il comune da luglio a settembre. Proprio il Prefetto Maurizio Falco è stato il primo ad accogliere il commissario questa mattina.

Dopo il passaggio istituzionale in Prefettura, Valente si è incontrato con l’ex sindaco Coletta. Una scelta di continuità quella fatta, come ha ribadito anche il commissario: “I problemi del Comune li conosco – ha affermato – avendo già avuto questa esperienza di tre mesi (da luglio e fino alle elezioni del 4 settembre, n.d.r.). Ce ne sono molti che dovranno essere affrontati. Spero di poterne risolvere qualcuno, il mio impegno sarà massimo. Insieme alla mia squadra, alla dottoressa Perna e al dottor Alcando, cercheremo di essere all’altezza di questa nuova sfida. Soprattutto per la città, che è una città che merita e che ho imparato a conoscere. E’ una città che credo abbia bisogno anche di una forma di pacificazione dopo questa esperienza di lotta. Lo dicevo anche al sindaco uscente: da una parte è anche un bene per la città che ci sia questo stacco del commissario rispetto alla politica, perché forse gli animi si devono acquietare per ripartire con un nuovo slancio il prossimo anno”.

Lo stesso commissario ha quindi indicato alcune priorità: dal bilancio per passare poi alla differenziata, al Pnrr, il cimitero, l’edilizia scolastica. “Per me non sono problemi – ha concluso – sono programmi che, per quanto possibile e per il tempo che mi è dato, cercheremo di affrontare e realizzare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -