Francesco Popolla è il nuovo baby sindaco di Fondi

Dopo la bellissima esperienza di Giuseppe Matteoli, per un anno e mezzo baby sindaco di Fondi, è avvenuta la surroga dei membri del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze che hanno superato l’età massima per far parte dell’organo. La cessazione di alcune cariche e la volontà di coinvolgere nuovi studenti, ha portato istituti scolastici e amministrazione a proporre, di comune accordo, un rimpasto di giunta. Il vice Francesco Popolla questa mattina è stato quindi ufficialmente nominato sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, Giulia Altobelli, oltre a mantenere la sua delega all’arredo urbano, è da oggi anche baby vicesindaco mentre Feudo Francesco è il nuovo presidente del Consiglio. A tutti loro sono andate le congratulazioni del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, del presidente del Consiglio Giulio Mastrobattista, del presidente della commissione competente Cristian Peppe e della consigliera con delega alle politiche giovanili Jessica di Trocchio.

La mattinata si è svolta in un clima di grande entusiasmo generale: da parte dei docenti che da quasi due anni ormai stanno aiutando i ragazzi, da parte dei genitori, molti dei quali presenti in aula consiliare e da parte degli amministratori che sin dal primo momento hanno creduto nel progetto possibile grazie ad un finanziamento regionale. La nuova Giunta e il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze risultano così ad oggi così composti: Francesco Popolla, sindaco, Giulia Altobelli, vicesindaco e assessore all’Arredo e al Decoro Urbano, Francesco Feudo, presidente del Consiglio, Alessandro Conte, assessore allo Sport, Greta Forte, assessore al Patrimonio, Massimiliano Scudieri, assessore Servizi Sociali, Agnese Barbato, assessore alla Cultura, Alessandro Scalfati, assessore all’Ambiente, Fabio Giovannoni, assessore al Turismo, Francesco Buononato, assessore al Gemellaggio. Consiglieri: Miriam Marrocco, Francesca Maria Di Biase, Samuele Augusto D’Angelis, Antonella Rosato, Ilenia Migliori, Guneet Kaur Bassra, Francesco Barbarito e Gabriel D’Agostino

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Riqualificazione del Parco Santa Rita: approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

L’intervento rientra nella prima fase dei finanziamenti FESR Lazio 2021/2027 – Strategia territoriale del Comune “Latina Resiliente”

Dalla Gen Z ai Baby Boomers: l’evento IMPRESA indica la via per la convivenza di valore in azienda

Oltre 80 imprenditori si sono riuniti giovedì scorso presso l’Hotel Enea di Aprilia per l’evento "Convivenza tra generazioni in azienda"

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

Confesercenti Latina al fianco della “Banca delle Visite” per progetti solidali comuni

Nell’ambito della riunione si è evidenziata la volontà di porre in essere iniziative condivise coinvolgendo gli operatori commerciali

La Regione Lazio finanzia il progetto “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”

Oltre al Natale, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro

Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale

Consegnato simbolicamente dall’assessore Regimenti un assegno di 18mila euro, fondi ottenuti attraverso un bando regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -