La Regione Lazio finanzia il progetto “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”

Oltre al Natale, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro

La Regione Lazio finanzierà per 20.000 euro il progetto del Comune di San Felice Circeo “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”, candidato nell’ambito del Fondo regionale per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio previsto dalla Legge Regionale n. 22 del 30 dicembre 2024. Il contributo è stato assegnato con Determinazione n. G13258 del 14 ottobre 2025, a seguito dello scorrimento della graduatoria di merito relativa all’Avviso pubblico per i Comuni del Lazio, volto a sostenere eventi e manifestazioni capaci di promuovere la cultura, il turismo e le tradizioni locali. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, si svolgerà dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e proporrà un calendario di appuntamenti che intrecciano arte, spettacolo ed enogastronomia, valorizzando il patrimonio storico e naturale del territorio. Luminarie artistiche, proiezioni scenografiche, una pista di pattinaggio gratuita, concerti, degustazioni e visite guidate faranno da cornice alle festività natalizie, rafforzando l’identità del Circeo e la sua attrattività anche nel periodo invernale.

«Il finanziamento regionale – spiega la sindaca Monia Di Cosimo – riconosce la qualità di un progetto che nasce per promuovere il nostro territorio in chiave culturale e turistica, creando occasioni di incontro e valorizzando le tradizioni che rendono unico il Circeo non solamente durante il periodo estivo, ma anche in inverno, facendoci vivere appieno la magia del Natale». Oltre al progetto natalizio, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro, ai sensi dell’art. 31 della Legge Regionale n. 26 del 28 dicembre 2007, destinato alla promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali.La storica ricorrenza, dedicata al Santo Patrono del Circeo, rappresenta da sempre un momento di forte identità e partecipazione per la comunità locale, capace di coniugare fede, cultura e tradizione popolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

Confesercenti Latina al fianco della “Banca delle Visite” per progetti solidali comuni

Nell’ambito della riunione si è evidenziata la volontà di porre in essere iniziative condivise coinvolgendo gli operatori commerciali

Francesco Popolla è il nuovo baby sindaco di Fondi

Il neo nominato primo cittadino succede a Giuseppe Matteoli e prende le redini di una giunta rinnovata per metà

Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale

Consegnato simbolicamente dall’assessore Regimenti un assegno di 18mila euro, fondi ottenuti attraverso un bando regionale

Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e  APS Happy Coaching and Counseling Roma

La presentazione del progetto si è conclusa con una cerimonia simbolica di firma sulla targa della prima edizione

Priverno – Nuovi spazi per il 118 grazie alla sinergia tra Provincia e Comune

La Provincia ha approvato lo schema di concessione in uso temporaneo di alcuni locali dell’Istituto scolastico succursale “Teodosio Rossi”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -