La Regione Lazio finanzierà per 20.000 euro il progetto del Comune di San Felice Circeo “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”, candidato nell’ambito del Fondo regionale per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio previsto dalla Legge Regionale n. 22 del 30 dicembre 2024. Il contributo è stato assegnato con Determinazione n. G13258 del 14 ottobre 2025, a seguito dello scorrimento della graduatoria di merito relativa all’Avviso pubblico per i Comuni del Lazio, volto a sostenere eventi e manifestazioni capaci di promuovere la cultura, il turismo e le tradizioni locali. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, si svolgerà dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e proporrà un calendario di appuntamenti che intrecciano arte, spettacolo ed enogastronomia, valorizzando il patrimonio storico e naturale del territorio. Luminarie artistiche, proiezioni scenografiche, una pista di pattinaggio gratuita, concerti, degustazioni e visite guidate faranno da cornice alle festività natalizie, rafforzando l’identità del Circeo e la sua attrattività anche nel periodo invernale.
«Il finanziamento regionale – spiega la sindaca Monia Di Cosimo – riconosce la qualità di un progetto che nasce per promuovere il nostro territorio in chiave culturale e turistica, creando occasioni di incontro e valorizzando le tradizioni che rendono unico il Circeo non solamente durante il periodo estivo, ma anche in inverno, facendoci vivere appieno la magia del Natale». Oltre al progetto natalizio, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro, ai sensi dell’art. 31 della Legge Regionale n. 26 del 28 dicembre 2007, destinato alla promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali.La storica ricorrenza, dedicata al Santo Patrono del Circeo, rappresenta da sempre un momento di forte identità e partecipazione per la comunità locale, capace di coniugare fede, cultura e tradizione popolare.