Coordinamento provinciale FdI Latina, Calandrini: “Umanamente vicini a Enrico Tiero, fiducia nella magistratura”

Momento di confronto politico alla presenza del coordinatore regionale Paolo Trancassini e dei principali dirigenti e amministratori locali

Si è tenuto giovedì pomeriggio il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Latina, un importante momento di confronto politico e organizzativo alla presenza del coordinatore regionale Paolo Trancassini e dei principali dirigenti e amministratori locali del partito. L’incontro ha rappresentato l’occasione per fare il punto sulle attività in corso, sul tesseramento 2025 e sulle prossime scadenze elettorali che interesseranno la provincia di Latina. In apertura, il senatore Nicola Calandrini ha affrontato la vicenda che coinvolge il consigliere regionale Enrico Tiero, attualmente agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria. «Fratelli d’Italia è umanamente vicino a Enrico Tiero e alla sua famiglia in questo momento difficile – ha dichiarato Calandrini –. Ci auguriamo che possa dimostrare la sua estraneità ai fatti contestati. Il nostro è e resta un partito garantista: lo siamo sempre stati con gli avversari politici e lo siamo con i nostri rappresentanti. Abbiamo piena fiducia nella magistratura e crediamo sia giusto attendere che la giustizia faccia il proprio corso, nella consapevolezza che il diritto alla difesa e alla presunzione d’innocenza sono principi fondamentali per tutti».

Il coordinatore provinciale ha quindi richiamato l’attenzione dei presenti sul percorso di crescita del partito, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei militanti. «Il tesseramento 2025 sta andando molto bene – ha spiegato Calandrini –. Stiamo registrando tanti nuovi ingressi, segno di un entusiasmo che non si è mai spento. Fratelli d’Italia è un partito fatto di persone, di circoli, di confronto e di presenza costante sul territorio. Le tessere non si fanno solo in vista dei congressi, ma perché si crede in un progetto politico che si rinnova ogni giorno attraverso l’impegno di chi ne condivide valori e idee». Ampio spazio è stato dedicato anche alle prossime elezioni amministrative di Fondi, una delle sfide più attese per il territorio. «Il partito, nella sua interezza, è pronto a sostenere i candidati e i militanti di Fondi – ha sottolineato Calandrini –. Il prossimo 6 novembre si terrà un grande evento al Complesso San Domenico che darà ufficialmente il via alla campagna elettorale. Ma sarà soprattutto un momento di confronto con il territorio, alla presenza dei vertici del partito: l’eurodeputato Nicola Procaccini, il coordinatore regionale Paolo Trancassini, il sottoscritto in qualità di coordinatore provinciale e i nostri rappresentanti in Regione. Fratelli d’Italia d’altra parte non ha mai dismesso le proprie sedi sul territorio: i nostri circoli lavorano quotidianamente, non solo in funzione delle campagne elettorali ma come presidio costante di ascolto e partecipazione, una caratteristica che è diventato anche punto di forza per la nostra comunità». Un passaggio importante è stato infine riservato al rinnovo del presidente della Provincia di Latina, in vista della prossima elezione. «FdI è al lavoro perché si possa addivenire all’elezione di un presidente in grado di rappresentare tutti i partiti del centrodestra – ha concluso Calandrini –. L’obiettivo è riportare anche in Provincia quella compattezza e quella visione comune che hanno reso vincente la nostra coalizione a livello nazionale. Il centrodestra, quando è unito e guidato da un progetto condiviso, sa essere la forza migliore per amministrare e dare risposte concrete ai cittadini».

A chiudere i lavori il coordinatore regionale del partito, On. Paolo Trancassini: “Ci tenevo ad essere qui oggi per rappresentare tutto il partito. Queste sono le situazioni in cui dobbiamo restare uniti e dimostrare la nostra maturità. Non si fanno processi, perché noi non facciamo i magistrati: attendiamo con rispetto che la giustizia faccia il suo corso.  La linea del coordinatore provinciale è quella giusta e condivisa da tutti. Speriamo che Enrico Tiero possa dimostrare ciò che tutti ci auguriamo: noi tifiamo per la verità. Il partito deve rimanere lucido e continuare a comportarsi da classe dirigente. Fratelli d’Italia è molto contenta di ciò che si sta facendo qui sul territorio: Latina è una provincia importante, con numeri significativi, frutto della semina della nostra classe dirigente. Qui abbiamo il presidente della Commissione Bilancio, punto di riferimento per i corpi intermedi, il mondo imprenditoriale e i sindacati, ma anche tanti consiglieri comunali, sindaci e rappresentanti regionali. È un segno concreto della nostra solidità». «Sono qui anche per dare un segnale e per ringraziare anche il sindaco Celentano per il lavoro che svolge quotidianamente sulla città di Latina. Ora ci attendono le elezioni  di Fondi, e lì ci impegneremo con tutto il partito per ribadire un concetto chiaro: siamo il partito del Presidente del Consiglio, il primo partito del Paese, e dobbiamo esserne all’altezza. Lo stesso spirito guiderà anche la sfida delle provinciali, dove lavoreremo per confermare la compattezza del centrodestra. Abbiamo la responsabilità di guidare la coalizione. Dove gli altri strappano, noi ricuciamo. E siamo chiamati a essere quelli che, sui tavoli decisionali, portano equilibrio, serietà e senso di responsabilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estensione della ZES Unica, l’iniziativa di Forza Italia sostenuta anche a Sermoneta dal consigliere Pasquale Campagna

L'iniziativa del consigliere comunale: “Un’opportunità irrinunciabile per il nostro territorio e le nostre imprese”

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Bullismo e violenza alle autolinee. Valletta (Lega): subito un piano straordinario per la sicurezza

Il capogruppo della Lega esprime profonda preoccupazione per la situazione di crescente insicurezza che interessa l’area

Accertamento Tari, Giuliani: “Lavoro egregio dell’amministrazione”

Il presidente di Decisamente Latina: “Ora si lavori anche sulle utenze fantasma. L’opposizione ammetta sconfitta”

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -