Ponte di Santa Maria verso la riapertura a senso unico alternato. Prevista anche una corsia pedonale

L’Astral riaprirà a fine mese, con propria ordinanza, il ponte sul canale delle Acque Alte in località Borgo Santa Maria

L’Astral riaprirà a fine mese, con propria ordinanza, il ponte sul canale delle Acque Alte in località Borgo Santa Maria. La notizia è stata comunicata dall’amministratore unico di Astral Giuseppe Simeone al sindaco Matilde Celentano. L’ordinanza di riapertura, attesa nei prossimi giorni, prevederà il transito di automobili, mezzi di soccorso e scuolabus, a senso unico alternato regolato con impianto semaforico. Sul ponte, inoltre, è stata realizzata una corsia riservata ai pedoni. “Ringrazio l’Astral nella persona dell’amministratore unico Simeone che dal giorno del suo insediamento, appena un mese fa, recependo l’istanza dell’amministrazione comunale, ha considerato prioritaria la riapertura del ponte interdetto, a seguito di incendio, dal 13 agosto scorso con pesanti ripercussioni sui trasporti, sui collegamenti Nettuno-Latina e sull’economia dell’intero borgo”, ha affermato il sindaco Matilde Celentano, sottolineando l’importanza della costante interlocuzione avuta tra la giunta municipale e i vertici aziendali e l’apparato tecnico di Astral “che ha portato in tempi rapidi alla realizzazione delle opere di puntellamento e consolidamento della struttura ammalorata”. 

“Il successo di questa operazione – ha sottolineato la prima cittadina – è frutto della collaborazione istituzionale che è stata portata avanti sin dalle prime ore dell’emergenza e che ha consentito anche di avere una corretta interlocuzione con gli abitanti di Santa Maria, fornendo un costante aggiornamento sulle procedure in atto per la riparazione e riapertura del ponte. Ringrazio il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, che si è interfacciato con Astral al fine di consentire il ripristino nel più breve tempo possibile della circolazione stradale, strategica per la vita del borgo. Ringrazio l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco che sin da subito si è interfacciato con Cotral, il gestore del servizio di trasporto pubblico locale e con la ditta che copre il servizio di trasporto scolastico al fine di organizzare collegamenti alternativi. Un dovuto ringraziamento va all’assessore Annalisa Muzio, con delega ai Borghi, che in queste lunghe settimane ha portato alla comunità di Borgo Santa Maria la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale, mettendosi a disposizione anche per l’organizzazione della festa di Halloween ormai diventata una tradizione di Santa Maria, grazie agli abitanti del posto e dei comitati cittadini, e che quest’anno assumerà un significato particolare perché coinciderà con l’uscita dall’isolamento forzato del borgo. Sarà una festa di rinascita e invito tutti i cittadini a prendere parte a questa iniziativa”. “La vicenda della chiusura del ponte di Borgo Santa Maria è stata seguita con particolare attenzione dall’intera amministrazione comunale con il coinvolgimento di tutti i consiglieri comunali ed in particolare dai componenti delle commissioni Lavori pubblici e Trasporti, con in testa i consiglieri Fausto Furlanetto e Federica Censi che ringrazio”, ha concluso il sindaco Celentano.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale

Consegnato simbolicamente dall’assessore Regimenti un assegno di 18mila euro, fondi ottenuti attraverso un bando regionale

Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e  APS Happy Coaching and Counseling Roma

La presentazione del progetto si è conclusa con una cerimonia simbolica di firma sulla targa della prima edizione

Priverno – Nuovi spazi per il 118 grazie alla sinergia tra Provincia e Comune

La Provincia ha approvato lo schema di concessione in uso temporaneo di alcuni locali dell’Istituto scolastico succursale “Teodosio Rossi”

Una content creator da record per parlare ai ragazzi di alimentazione: grande successo per l’evento con Giulia Biondi

Il sindaco: "Giulia Biondi è veramente una forza ed è riuscita realmente ad arrivare, con le sue parole e i suoi contenuti ai ragazzi"

Il Rotary Club Latina ricevuto dal Prefetto Ciaramella

Motivo dell'incontro illustrare le attività e i programmi di servizio che il Rotary Club di Latina sta portando avanti sul territorio

La SPL Sezze al fianco della “Keep Clean and Run 2025”: un passo alla volta verso una città più pulita e sostenibile

Domani nel quartiere Fontanelle l'atteso passaggio della carovana guidata da Roberto Cavallo sulla via Francigena del sud
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -