Regione, pubblicati due avvisi per lotta al gioco d’azzardo e inclusione dei detenuti con fragilità

L'assessore Maselli: "Sul contrasto al gioco d’azzardo, la Regione Lazio vuole dare continuità agli interventi avviati negli anni precedenti"

La Regione Lazio ha pubblicato due avvisi di grande importanza sociale. Uno per la prevenzione e la lotta al gioco d’azzardo patologico, l’altro per attività di inclusione di detenuti in condizioni di particolare fragilità sociosanitaria.

«Sul contrasto al gioco d’azzardo, la Regione Lazio vuole dare continuità agli interventi avviati negli anni precedenti, mettendo a disposizione oltre 1,4 milioni di euro per il consolidamento e lo sviluppo di attività di prossimità e di auto-mutuo-aiuto. L’obiettivo è coinvolgere le ASP affinché diventino soggetti di riferimento per la pianificazione e il coordinamento degli interventi.  Analogamente, collaborando con gli Enti del Terzo Settore, la Regione vuole sviluppare progetti sperimentali per il recupero e il reinserimento sociale di persone detenute o sottoposte a misure di comunità, con particolare attenzione all’assistenza sanitaria e psichiatrica, al recupero di tossicodipendenti, all’inclusione sociale e lavorativa e al sostegno all’integrazione per stranieri», dichiara Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e  APS Happy Coaching and Counseling Roma

La presentazione del progetto si è conclusa con una cerimonia simbolica di firma sulla targa della prima edizione

Giornata della salute e delle prevenzione, visite gratuite per studenti della Sapienza

I partner medico-sanitari, per garantire il successo della giornata, hanno messo a disposizione strumenti diagnostici

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Priverno – Nuovi spazi per il 118 grazie alla sinergia tra Provincia e Comune

La Provincia ha approvato lo schema di concessione in uso temporaneo di alcuni locali dell’Istituto scolastico succursale “Teodosio Rossi”

Una content creator da record per parlare ai ragazzi di alimentazione: grande successo per l’evento con Giulia Biondi

Il sindaco: "Giulia Biondi è veramente una forza ed è riuscita realmente ad arrivare, con le sue parole e i suoi contenuti ai ragazzi"

Ponte di Santa Maria verso la riapertura a senso unico alternato. Prevista anche una corsia pedonale

L’Astral riaprirà a fine mese, con propria ordinanza, il ponte sul canale delle Acque Alte in località Borgo Santa Maria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -