Approvata in consiglio comunale la mozione per intitolare una strada a Fabrizio Quattrocchi

Valletta: "Doveroso omaggio al coraggio e al sacrificio di un uomo che ha mostrato al mondo intero cosa significa essere italiano"

«Con grande orgoglio e senso di responsabilità istituzionale esprimo la mia soddisfazione per l’approvazione, in Consiglio Comunale, della mozione da me presentata per intitolare una strada o una piazza della nostra città a Fabrizio Quattrocchi. È un gesto doveroso per rendere omaggio al coraggio e al sacrificio di un uomo che ha mostrato al mondo intero cosa significa essere italiano, morendo a testa alta per difendere la propria dignità e l’onore del nostro Paese». Così il consigliere comunale Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega, commenta l’esito della votazione che ha visto tutto il centrodestra unito e compatto nel sostenere la proposta. «Quella di Fabrizio Quattrocchi – prosegue Valletta – non è soltanto una vicenda tragica e personale, ma un simbolo nazionale. Un uomo che, di fronte alla barbarie del terrorismo jihadista, ebbe la forza di pronunciare parole che resteranno scolpite nella memoria collettiva: “Vi faccio vedere come muore un italiano.” Un gesto di dignità e coraggio che merita di essere ricordato, onorato e trasmesso alle future generazioni».

Il 13 marzo 2006, Fabrizio Quattrocchi è stato insignito alla memoria della Medaglia d’Oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, con la seguente motivazione ufficiale: “Vittima di un brutale atto terroristico rivolto contro l’Italia, con eccezionale coraggio ed esemplare amor di Patria, affrontava la barbara esecuzione, tenendo alto il prestigio e l’onore del suo Paese.” «Questa onorificenza – sottolinea Valletta – riconosce in modo formale ciò che moltissimi italiani sentono da anni: Fabrizio Quattrocchi è un eroe nazionale. Intitolargli un luogo pubblico nella nostra città è il minimo che possiamo fare per non dimenticare il suo sacrificio». «Non posso però – aggiunge con rammarico – non sottolineare la delusione per l’atteggiamento assunto dalle forze di opposizione in Consiglio, ovvero LBC, Latina2032, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, che hanno scelto di votare contro questa mozione. Ancora più grave è stato il tentativo di alcuni esponenti di spostare il dibattito su temi del tutto estranei, come il conflitto israelo-palestinese o la vicenda della ‘flottilla’, cercando di politicizzare un’iniziativa che aveva unicamente lo scopo di rendere onore a un nostro connazionale caduto in circostanze drammatiche». «Ringrazio invece i colleghi della maggioranza – conclude Valletta – per la coerenza, la sensibilità e la compattezza dimostrate. Latina avrà presto un luogo che ricorderà il sacrificio di Fabrizio Quattrocchi: un simbolo di coraggio, dignità e amor di Patria che deve continuare a vivere nella memoria della nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e  APS Happy Coaching and Counseling Roma

La presentazione del progetto si è conclusa con una cerimonia simbolica di firma sulla targa della prima edizione

Priverno – Nuovi spazi per il 118 grazie alla sinergia tra Provincia e Comune

La Provincia ha approvato lo schema di concessione in uso temporaneo di alcuni locali dell’Istituto scolastico succursale “Teodosio Rossi”

Una content creator da record per parlare ai ragazzi di alimentazione: grande successo per l’evento con Giulia Biondi

Il sindaco: "Giulia Biondi è veramente una forza ed è riuscita realmente ad arrivare, con le sue parole e i suoi contenuti ai ragazzi"

Ponte di Santa Maria verso la riapertura a senso unico alternato. Prevista anche una corsia pedonale

L’Astral riaprirà a fine mese, con propria ordinanza, il ponte sul canale delle Acque Alte in località Borgo Santa Maria

Il Rotary Club Latina ricevuto dal Prefetto Ciaramella

Motivo dell'incontro illustrare le attività e i programmi di servizio che il Rotary Club di Latina sta portando avanti sul territorio

La SPL Sezze al fianco della “Keep Clean and Run 2025”: un passo alla volta verso una città più pulita e sostenibile

Domani nel quartiere Fontanelle l'atteso passaggio della carovana guidata da Roberto Cavallo sulla via Francigena del sud
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -