In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Continua la diminuzione delle nascite: nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente (una contrazione di quasi 10mila unità). Nel 2025 in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2024’ Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20).

La stima provvisoria relativa ai primi 7 mesi del 2025 evidenzia una fecondità pari a 1,13. È di 1,11 il numero medio di figli delle donne di cittadinanza italiana nel 2024 (era 1,14 nel 2023). È di 31,9 l’età media delle madri alla nascita del primo figlio (31,7 anni nel 2023). È di 43,2% la percentuale di nascite fuori dal matrimonio (era 42,4% nel 2023). – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sindaco di Sermoneta scrive a Cotral: “Potenziare le corse per gli studenti”

L'Amministrazione comunale continua a farsi portavoce delle esigenze degli studenti pendolari che ogni giorno si recano a Latina

Le Fiamme Oro Sabaudia e il Liceo Alberti di Minturno uniti contro il bullismo attraverso sport e arti marziali

L’evento è stato organizzato dalla Dirigenza scolastica unitamente alla Polizia di Stato e il Centro Nazionale Sportivo Libertas

Parco Penitro: approvato il progetto esecutivo del secondo stralcio di lavori

Il nuovo stralcio del progetto prevede la piantumazione nelle tre grandi aree verde e nella piazza di specie autoctone

Il sindaco Mosca riceve il nuovo comandante del 70° Stormo, colonnello Ambrogio Zanette

Sabaudia - L’incontro, improntato alla massima cordialità, ha rappresentato un momento di dialogo e condivisione tra Istituzioni

Novecento in transizione, presentato a Ferrara il progetto di rigenerazione dell’ex scuola di via Milazzo

L’ex scuola materna, opera del noto architetto Pellegrin, fu realizzata nei primi anni ’70 dal Ministero della Pubblica Istruzione

Via Lungolinea Pio VI, incarico per la verifica della stabilità delle banchine

Per domani è stato fissato un incontro con l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Lazio Manuela Rinaldi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -