Giornata di legalità e amicizia a Latina, successo per l’iniziativa

Giornata promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con la sezione di Latina dell’Associazione Italiana Persone Down

Sabato mattina in Piazza del Popolo a Latina si è svolta una speciale giornata all’insegna della legalità, dell’amicizia e dell’inclusione, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con la sezione di Latina dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). L’evento ha rappresentato un’occasione di festa e partecipazione aperta a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dell’AIPD sul territorio e rafforzare il legame tra le istituzioni e il mondo dell’associazionismo. Protagonisti indiscussi della giornata sono stati i ragazzi dell’AIPD, che insieme alle loro famiglie hanno potuto vivere da vicino il mondo della Polizia di Stato: presenti per l’occasione la Lamborghini della Polizia Stradale, gli atleti delle Fiamme Oro di Sabaudia, le unità cinofile del Gruppo Cinofili di Nettuno, e il personale della Polizia Scientifica, che ha coinvolto i partecipanti in dimostrazioni e attività interattive.

L’iniziativa ha offerto momenti di gioia, condivisione e divertimento, rendendo la piazza un luogo di incontro tra grandi e piccoli, tra cittadini e forze dell’ordine, in un clima di profondo rispetto e solidarietà. Durante l’evento è stata inoltre avviata una raccolta fondi attraverso la promozione del Calendario 2026 dell’AIPD, realizzato con la partecipazione dei ragazzi dell’associazione e degli operatori della Questura di Latina e della Sezione Polizia Stradale di Latina. Una giornata speciale che testimonia l’impegno costante della Polizia di Stato nel sostenere realtà come l’Associazione italiana Persone Down, che ogni giorno promuovono percorsi di inclusione, autonomia e valorizzazione delle persone con sindrome di Down, contribuendo alla costruzione di una società più giusta e accogliente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurate al lago di Giulianello le bici elettriche acquistate dalla Rete di Imprese

Le e-bike saranno gestite dall’associazione ‘Corax’ che, insieme all’Abusc, promuoverà tour panoramici del lago

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Cisterna a Piacenza per la Rete R.E.A.DY: laboratorio di proposte contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere

L’incontro si è concluso con il riconoscimento unanime di Torino come sede dell’assemblea del 2026, nel ventesimo anniversario

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Asilo nido “Il Bruco Verde” di Cori, il viaggio pedagogico con le fiabe

Il progetto è stato presentato venerdì scorso dalla Cooperativa Utopia 2000, che gestisce da anni lo stesso asilo per conto del Comune

Formia – Inaugurata la nuova piazza Antonio Ricca a Maranola

Una folla di bambini e adulti ha accolto con entusiasmo l’inaugurazione di venerdì pomeriggio della nuova piazza nella frazione di Maranola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -