Aprilia – Stop alla discarica a Sant’Apollonia, M5S: “Soddisfatti della decisione”

Il Movimento 5 Stelle accoglie con soddisfazione l’Ordinanza del Consiglio di Stato che ha imposto la sospensione immediata dei lavori

Il Movimento 5 Stelle di Aprilia accoglie con soddisfazione l’Ordinanza del Consiglio di Stato che ha imposto la sospensione immediata dei lavori per la realizzazione della discarica in località Sant’Apollonia, sul sito di via Scrivia, accogliendo le istanze delle associazioni, dei comitati spontanei e dei cittadini che da mesi si oppongono ad un progetto ritenuto insostenibile per il territorio. “La nostra comunità è impegnata da anni nella difesa di un’area già profondamente segnata dal passato, dove è presente un sito orfano considerato destinatario prioritario di bonifica anche grazie ai fondi del PNRR, per la presenza storica di rifiuti urbani, tossici e nocivi che minacciano il sottosuolo e la falda acquifera. Consentire ora la nascita di una nuova discarica avrebbe potuto significare compromettere ulteriormente l’ambiente e la salute pubblica, recando un danno irreversibile al paesaggio e al futuro delle prossime generazioni. Il pronunciamento dei giudici, che hanno riconosciuto il “pericolo nel ritardo” e la necessità di “mantenere i luoghi integri” almeno fino alla sentenza definitiva, è una tappa fondamentale nella lunga marcia per la tutela del territorio di Aprilia.

È la prova che la mobilitazione civile, fatta di incontri, proteste e ricorsi, è stata non solo necessaria ma anche efficace. Ringraziamo tutte le realtà associative, i comitati cittadini e coloro che ogni giorno prestano il loro impegno per il bene comune, con la consapevolezza che questa è solo una prima, importante vittoria. La battaglia legale non finisce qui: come Movimento 5 Stelle continueremo a vigilare e a sostenere ogni iniziativa volta ad impedire la realizzazione di nuovi impianti impattanti a Sant’Apollonia o altrove sul nostro territorio. L’obiettivo è la completa bonifica e il recupero dell’area, non nuovi autori di un possibile inquinamento che potrebbero rischiare di aggravare una situazione già compromessa. Ribadiamo che per Aprilia serve una visione coraggiosa e responsabile, fondata sulla partecipazione della cittadinanza, sulla trasparenza delle scelte amministrative e sulla difesa senza compromessi del diritto alla salute e all’ambiente. Il lavoro non si ferma: la nostra voce continuerà a risuonare in tutte le sedi, istituzionali e giudiziarie, affinché ad Aprilia prevalgano sempre il rispetto e la qualità della vita”. Così, in una nota, il Movimento Cinque Stelle di Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Ponte di Borgo Santa Maria, Campagna: “Dopo due mesi la comunità rimane ancora isolata”

La capogruppo dem: "Sono molto preoccupata, anche perché il 9 settembre era stato annunciato un incontro istituzionale in Comune"

Arena Fogliano, l’assessore Cosentino: “Utilizzo dell’area regolare, strutture amovibili, smontaggio nei tempi previsti”

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri di Lbc

Valletta su rifiuti e gestione ABC: “Basta con la continuità del fallimento. È il momento di dare risposte serie a Latina”

Il capogruppo della Lega in consiglio: "Cambiare modello senza la certezza di un miglioramento sarebbe un errore imperdonabile"

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -