Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

«Venerdì in Regione Lazio si è svolta una riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane alla presenza del presidente e della vicepresidente della prima commissione del Consiglio regionale Flavio Cera e Eleonora Berni, con la quale abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino che, anche alla luce della norma appena approvata dal Parlamento, rilanci l’azione delle Comunità montane che rappresentano un presidio prezioso per i territori montani e per i cittadini che troppo spesso lamentano la lontananza delle Istituzioni.

Abbiamo affrontato temi cruciali come lo spopolamento, la gestione associata della raccolta rifiuti, la carenza di servizi e di opportunità di lavoro, le difficoltà burocratiche e contabili, il sostegno al turismo e siamo pronti a mettere a disposizione dei Commissari gli strumenti per operare nelle migliori condizioni. Oggi più che mai dobbiamo essere coscienti che lo sviluppo della Regione Lazio passa anche per lo sviluppo delle montagne, dove si può costruire un futuro di crescita sostenibile e buona amministrazione coniugando tradizione e innovazione». Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alla scoperta della storia di Sermoneta con la passeggiata nonni-nipoti

L’amministrazione comunale ha celebrato nei giorni scorsi la Festa dei Nonni con una passeggiata alla scoperta del Castello Caetani

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

Latina – Presentata la start-up giovanile “Vision” finanziata con il progetto Giovani e impresa

La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato nell’ambito della fiera Maker Faire

Un largo per Clelia Lora in Ortolan, la mamma di quasi tutti i sabaudiani

L’ostetrica, amatissima dai sabaudiani, è ora ricordata in uno spazio pubblico che diventa segno tangibile di gratitudine

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Approvata la graduatoria per il riconoscimento dei differenziali economici: presto 26 nuove assunzioni in Comune

L'assessore Andrea Chiarato: "L’ufficio sta procedendo al perfezionamento dei bandi per le progressioni verticali in deroga"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -