Cisterna – Parte il corso per diploma di licenza media per adulti con CPIA e Comune a Palazzo Caetani: iscrizioni ancora aperte

Riprendono anche quest’anno a Cisterna i percorsi formativi per adulti finalizzati al conseguimento del diploma di I ciclo

Riprendono anche quest’anno a Cisterna i percorsi formativi per adulti finalizzati al conseguimento del diploma di I ciclo (licenza media) tenuti dal CPIA 9 Latina presso la sede di Palazzo Caetani, sulla base dell’accordo stipulato con il Comune di Cisterna di Latina a partire dall’anno scolastico 2023/2024. Dopo i risultati positivi riscontrati nelle due precedenti annualità, e visto il considerevole numero di nuove domande di iscrizione pervenute, il CPIA 9 Latina ha dunque riattivato i percorsi formativi dell’Aula Agorà prevedendo alcune lezioni in presenza per le prime due settimane di ottobre, mentre da oggi pomeriggio gli studenti svolgeranno il proprio percorso formativo in collegamento video con la sede del CPIA di Aprilia, come nei due anni scolastici precedenti. Le lezioni per il conseguimento del diploma di licenza media presso l’Aula Agorà, sita al secondo piano della Biblioteca comunale (Palazzo Caetani), seguiranno quest’anno il seguente orario: lunedì: ore 14.30-18.30; martedì: ore 14.30-17.30 ; mercoledì: ore 14.30-17.30 ; giovedì: ore 14.30-18.30.

Oltre alle lezioni ordinarie svolte in orario pomeridiano, quest’anno l’offerta formativa del CPIA 9 Latina prevede inoltre un’importante novità: i corsisti avranno la possibilità di frequentare facoltativamente un corso di supporto alle materie matematiche e scientifiche, previsto il mercoledì mattina in presenza dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sempre presso la sede dell’Aula Agorà. “Il rinnovo delle attività formative in collaborazione con il CPIA 9 Latina – dice l’Assessora ai Servizi Sociali, Stefania Krilic – rappresenta motivo di grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale: ricordiamo infatti che l’Aula Agorà di Cisterna è la prima ad essere attivata in tutta la nostra provincia e costituisce un esperimento pilota, primo passo verso l’ambizioso obiettivo di ottenere sul territorio comunale la presenza di un centro stabile di formazione per la fascia adulta della nostra cittadinanza e rispondere quindi al bisogno di istruzione di tanti cittadini e cittadine”. Per chi fosse interessato, le iscrizioni sono ancora aperte. Informazioni dettagliate in merito ai percorsi formativi ed alle modalità di iscrizione possono essere richieste al Servizio Informagiovani-C.O.L. dell’Ente ai seguenti recapiti: tel. 0696834221; email: informagiovani@comune.cisterna.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia del mare, Testa (Ossermare) in Puglia: “Una regione sempre più blu”. Il report

Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare al “Puglia Blue Vision – Festival della Blue Economy”

Camera di Commercio, missione formazione: l’impegno per imprese al femminile e florovivaismo

A Frosinone “Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile”, a Latina il percorso formativo per il settore florovivaistico

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione

San Felice Circeo – Successo per la “Festa della Protezione Civile” 2025

La Rete di Imprese “Mare di Miti” ha contribuito attivamente con l’esposizione di mezzi e strumenti utilizzati in supporto in emergenza

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -