In piazza per la scuola pubblica: raccolta firme per il DDL sulla scuola

Aprilia - Sinistra Italiana sabato prossimo a piazza Roma per raccogliere le firme per una scuola pubblica e democratica

Il 18 ottobre sarà una giornata di mobilitazione in tutto il Paese. Il “Tavolo Nazionale per la scuola democratica”, una rete di soggetti collettivi che opera nel mondo della scuola, dell’università, della ricerca e del Terzo settore, appoggiato e sostenuto da AVS, M5s e PD, ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale a difesa e sostegno della Scuola Pubblica, democratica e inclusiva, in netto contrasto con le nuove Indicazioni Nazionali 2025 promosse dal Ministro Valditara. A Roma, l’appuntamento sarà in viale Trastevere, davanti al MIM, dove si terrà un presidio a partire dalle ore 10. Ad Aprilia, nel pomeriggio, in Piazza Roma, dalle 17.00 in poi, noi di Sinistra Italiana sosteniamo l’iniziativa organizzata dal “Tavolo Nazionale per la scuola democratica” e presentiamo il DDL sulla scuola di iniziativa popolare depositata dall’On. Piccolotti, con un banchetto per la raccolta firme, invitando tuttƏ a partecipare.

Una proposta di legge che si pone l’obiettivo di mettere al centro della scuola pubblica i suoi veri protagonisti, gli studenti e le studentesse, ed il loro successo formativo. Non più classi numerose: non più di 20 alunne e alunni per classe, non più di 18 se ce n’è uno con disabilità, non più di 15 se ce n’è più di uno. Ciò favorirà di conseguenza una didattica più attenta alle esigenze e ai bisogni degli alunni tuttƏ. Con questo DDL si vuole assicurare il diritto allo studio, garantendo la totale gratuità della formazione scolastica, dall’asilo nido fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico. Le cittadine e i cittadini di Aprilia sanno bene quanto sia difficile garantire ai propri figli un’istruzione, e che sia di qualità, partendo sin dalle prime difficoltà che si incontrano nel riuscire a trovare un posto, e che non sia estremamente caro, all’asilo nido. Ecco perché siete tuttƏ invitatƏ, Sabato 18 ottobre dalle ore 17 in Piazza Roma ad Aprilia a firmare per il vostro futuro e per quello dei vostri figli. Noi di Sinistra Italiana ci saremo, per la Scuola Pubblica, Democratica e Gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Campagna e Majocchi (PD): “Caso Tiero: un quadro inquietante che offende la dignità delle istituzioni”

L'intervento dei consiglieri dem: "Se quanto riportato fosse confermato, saremmo di fronte a fatti di una gravità estrema"

Latina – Andrea Giuliani (DL): “Anche nel Pontino serve un Polo agricolo come quello di Cassino”

Il presidente di Decisamente Latina: "La provincia rappresenta da decenni uno dei motori agricoli più dinamici del Centro Italia"

Patto Tricolore richiama tutte le forze politiche alla responsabilità “Terracina non può restare ferma”

"È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi"

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -